Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Elbano x dott.ssa Madioni da Elba pubblicato il 19 Aprile 2020 alle 20:02
Cito: โ€œโ€Come si crea un comitato Un gruppo di cittadini con obiettivi precisi e voglia di fare: tanto basta per incominciare senza formalitร  Dare vita ad un Comitato di cittadini, ad un gruppo associato attivo, non รจ complesso. Eโ€™ un diritto fondamentale garantito dalla Costituzione e si puรฒ esercitare anche in modo โ€œspontaneoโ€, cioรจ semplicemente trovando un nome, fissando gli obiettivi e riunendosi periodicamente. Nel caso di aggregazione spontanea, lโ€™associazione non avrร  perรฒ una personalitร  giuridica autonoma, il che significa che non potrร  -ad esempio- ricevere contributi da enti pubblici nellโ€™occasione di un convegno organizzato. Comunque, piccoli contributi occasionali sono sempre possibili. Se lo si vuole, si puรฒ stilare uno statuto e registrarlo presso un notaio. In questo modo, il Comitato diverrร  una "organizzazione senza scopo di lucro", avrร  organi funzionali , potrร  gestire fondi. Un comitato che ha personalitร  giuridica puรฒ essere proposto per il โ€œriconoscimentoโ€ da parte degli Enti pubblici, a cominciare dal Comune, se si vuole dargli un ruolo piรน istituzionale, peraltro con pochi vantaggi concretiโ€โ€
... Toggle this metabox.