Mar. Ott 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Una Ripresa Alternativa da Rio pubblicato il 19 Aprile 2020 alle 16:19
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/agri.JPG[/IMGSX] Se ti prendi la briga di scorrere i vari interventi sulla โ€˜Ripresa Economicaโ€™ elbana, non ne trovi uno che consideri qualcosa di complementare, se non di diverso, ai profitti derivanti da attivitร  turistiche ed una strategia di ripartenza diversamente dipendente da sovvenzioni ed interventi esterni. Non si ha traccia di proposte di ripresa che prevedano uno straccio di schema elaborato da chicchessia e tanto meno dalle associazioni di categoria ed organizzazioni elbane. Senza parlare poi dei partiti politici locali tristemente silenziosi e palesemente incapaci di elaborare autonomamente una benchรจ minima linea strategica. Se mai ce ne fosse bisogno, basta capire cosa ci sta succedendo oggi e perchรจ, non solo, ma anche che piรน andiamo avanti senza modificare il paradigma socio-economico e piรน la probabilitร  di essere messi ancora in ginocchio aumenta dato che le pandemie sono destinate a ripetersi probabilmente con frequenza maggiore. Mi chiedo allora come sia mai possibile che una comunitร  che vive quasi esclusivamente di unโ€™economia fragilissima e precaria quale quella dei servizi al turista, chiaramente la prima ad andare in crisi in caso di difficoltร  dei settori produttori di beni reali, non faccia pressione perchรจ si pensi ad organizzare altre forme di reddito non cosรฌ strettamente e tragicamente dipendenti dalle variazioni di capacitร  di spesa e di circolazione dello โ€˜stranieroโ€™ continentale. Eppure gli elbani ne hanno di storia alle spalle ed esempi virtuosi, fino agli anni 60 la gente dellโ€™Elba tirava avanti dignitosamente con ben altri tipi di lavoro e non era certo una comunitร  dโ€™affittacamere, cuochi-muratori e bracconieri di servizi che alla prima difficoltร  andava ad elemosinare contributi esterni. No davvero, con altrettanta dignitร  e determinazione si rimboccava le maniche, faceva girare bene il cervello dove le volpate non trovavano posto ed individuavano il modo giusto di risolvere il problema a tal punto e cosi bene che hanno potuto lasciarci in ereditร  un patrimonio di beni inestimabile. Quella gente ha pensato al futuro ed in particolare a quello dei figli e cโ€™รจ riuscita, al contrario di questa generazione che ai figli lascia solo problemi e sfascio oltre che qualche soldo. In seguito, distrutto e svenduto il patrimonio per quattro o cinque soldi, si รจ evoluta una comunitร  sempre meno disposta a lavorare con fatica per produrre beni reali, ma estremamente incline a offrire servizi che producano solo soldi da spendere e non sempre nel migliore dei modi. Visto che il bene ed il futuro si puรฒ creare, i nostri vecchi ce lโ€™hanno dimostrato che si puรฒ e come, perchรจ, mi domando, non sfruttiamo questa occasione in cui tutti in un modo o nellโ€™altro ci poniamo il problema del domani, per utilizzare eventuali sovvenzioni non per ripristinare attivitร  farlocche,ma per promuovere start-up ad esempio sulle energie alternative quali solare e fotovoltaico che potrebbero rendere lโ€™isola quasi indipendente energeticamente? Sai quanti giovani potrebbero lavorare continuamente in questo settore se solo ci impegnassimo con un minimo di sforzo? Quanti altri giovani troverebbero occupazione stabile e qualificata se fossero incentivate politiche di riqualificazione del territorio sia per agricoltura che per ripristino del patrimonio floro-faunistico? Eโ€™ proprio cosรฌ difficile immaginare che su un territorio cosรฌ riqualificato, con una popolazione non piu quasi esclusivamente dipendente dal passo dei turisti, si possa operare un turismo pรน qualificato e stabile nellโ€™arco dellโ€™anno? Certo che tanta gente dovrร  entrare nellโ€™ordine di idee di studiare, imparare una professione, lavorare con competenza e fare del merito piuttosto che della scaltrezza il punto dโ€™orgoglio, ma volendo si puo. Caruggine
... Toggle this metabox.