[COLOR=darkred][SIZE=4] โCARISSIMI CONCITTADINI โ [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_22/gelsi.JPG[/IMGSX]Volevo farvi arrivare, da parte mia e di tutta lโAmministrazione, la nostra vicinanza e il nostro affetto in un momento storico delicato, in cui la diffusione della pandemia COVID โ 19 ci ha costretti improvvisamente a cambiare le nostre abitudini di vita, creando in ciascuno di noi forti preoccupazioni per la salute e incertezze sul prossimo scenario economico che dovremo affrontare.
Sono orgoglioso di essere sindaco di Capoliveri, perchรฉ proprio in questo momento di difficoltร siete rimasti a casa e tanti di voi si sono resi disponibili a collaborare per aiutare le persone piรน fragili e piรน a rischio della nostra Comunitร , contribuendo anche economicamente per offrire buoni spesa a chi si trova in situazioni di disagio.. Questo forte senso civico davvero vi onora!
Allโinizio del mese di marzo, come Comune abbiamo aperto lโUnitร di crisi raccordandoci con tre importantissime Associazioni, fiori allโocchiello del nostro Comune: la protezione civile Mare e Monti di Lacona, la Protezione Civile Novac e la Pubblica Assistenza; tutto coordinato dalla nostra Polizia Municipale. A loro va il riconoscente ringraziamento per il servizio che prestano e per il rischio di contaminazione a cui si espongono.
Con la loro collaborazione abbiamo provveduto a:
ยท Consegnare a domicilio la spesa e i medicinali per le persone anziane a rischio contagio
ยท Sanificare tutte le strade del centro abitato
ยท Sanificare i locali del Comune e delle Scuole
ยท Far rispettare i divieti di aggregazione in risposta allโapplicazione dei decreti Ministeriali e delle Ordinanze Regionali e Comunali per far scudo contro il diffondersi del virus.
ยท Controllare gli spostamenti consentiti
ยท Segnalare i casi di isolamento fiduciario volontario e/o obbligatorio alla ASL, per gli opportuni controlli.
Abbiamo incrementato il personale della polizia locale assumendo due nuovi vigili per garantire maggior controllo e sicurezza nel Paese.
Per la tutela della salute dei dipendenti comunali si รจ provveduto ad adottare i criteri previsti dal D.L. CURA ITALIA consentendo ai lavoratori di fruire del congedo ordinario e delle ferie pregresse, garantendo, comunque, la presenza in ufficio per i servizi ritenuti essenziali. Per una maggiore sicurezza, tutti gli uffici sono stati, comunque, chiusi al pubblico, ma tutto le pratiche continuano ad essere portate avanti attraverso servizio on-line.
Al momento, grazie anche al comportamento responsabile di tutti voi, a Capoliveri, non sono stati registrati casi di infezione da COVID-19.
A seguito della pubblicazione del DPCM del 28 marzo 2020 e dellโordinanza n. 658 del 29.03.2020, il Comune di Capoliveri si sta attivando per rendere fruibile la misura di sostegno alimentare a favore dei propri cittadini in situazione di difficoltร attraverso il contributo ministeriale di โฌ 26.006.72 assegnati al nostro comune.
Stiamo individuando i soggetti aventi diritto, i fornitori, gli strumenti e le modalitร di erogazione dei benefici, i criteri di accesso anche per ulteriori casi in situazione di necessitร e stiamo adottando tutti gli atti amministrativi e finanziari necessari per erogare i benefici in tempi brevissimi.
Abbiamo reso operativo il conto corrente per versamenti liberali a favore di buoni spesa per il sostegno delle famiglie bisognose intestato a: COMUNE DI CAPOLIVERI โ IBAN: IT28P0704870660000000012570 -CAUSALE: COVID-19 SOSTEGNO ALIMENTARE
Tutte queste informazioni sono pubblicate anche sul SITO DEL COMUNE DI CAPOLIVERI.
Per quanto attiene alle scelte politiche dellโamministrazione relative al BILANCIO 2020, giร pronto per essere approvato nella metร di Aprile, abbiamo ritenuto urgente rimodularne i contenuti per far fronte alla difficile situazione economica che ci troveremo ad affrontare una volta usciti dallโemergenza, posticipando di 60 giorni pagamenti di TOSAP, TARI e IMPOSTA PUBBLICITAโ. Abbiamo, inoltre, sospeso i pagamenti della retta dellโasilo nido e del servizio scuolabus.
Come Amministrazione, accogliendo anche le indicazioni delle Associazioni di categoria, consapevoli che la chiusura di tutte le attivitร turistico ricettive, commerciali e imprenditoriali sta provocando il tracollo dellโeconomia locale, con un preoccupante aumento della disoccupazione, riteniamo di dover da subito pensare ad una strategia, a favore dei cittadini, delle aziende turistico ricettive e dei piccoli imprenditori che operano sul territorio, per farsi trovare pronti ad una possibile e auspicabile apertura.
Voglio esprimere il mio ringraziamento alle categorie di lavoratori capoliveresi e non, che per garantire i servizi primari si trovano anche loro esposti e in prima linea: addetti alla vendita di generi alimentari, i medici di famiglia, la farmacia, le tabaccherie, gli operatori ecologici, dipendenti comunali e Caput liberum e tutti i miei assessori e consiglieri .
Purtroppo non sappiamo quando usciremo dal tunnel e quando le limitazioni finiranno, ma non possiamo mollare, non possiamo arrenderci. Ora piรน che mai รจ il momento in cui il comportamento responsabile di ciascuno di noi puรฒ fare la differenza.
Sono orgoglioso di essere il vostro Sindaco e sono certo che, CAPOLIVERI e tutti gli altri Comuni ELBANI โฆ INSIEME CE LA FARANNO!โ