PER SILVIO ( SPERO NON DI ARCORE)
ti ringrazio per la risposta articolata...la tua voglia di resilienza autoimposta ( ossimoro) la capisco bene ed รจ l'arte di fare di ogni cosa negativa, alla fine, un insegnamento da tradurre in azioni e risultati positivi...ma ahime' ci sono stati ( per ora) troppi morti per poter dire " eh vabbe' ma sono serviti per..." ...no, non sono serviti per ..nulla. Non erano previsti da nessuno come non era prevista questa vita segregata da film di fantascienza e post apocalittico ...e magari persone moralmente elevate possono trarre insegnamento da ogni lezione o dramma, ma dell'umanita' mi fido poco, visto che dopo due guerre mondiali siamo ancora a rivaleggiare a suon di atomiche tra paesi, dopo l' OLOCAUSTO siamo ancora a far sfilare nazisti e fascisti fingendo che siano legali queste idee di bruciare gli immigrati e far fare festa ai pesci se affogano in mare....dopo la crisi economica di wall street e della Lehman Brothers siamo ancora a speculare e investire oltre i nostri mezzi, e dopo la sars, la mucca pazza e la spagnola siamo ancora a vedere personale medico senza attrezzature adeguate, per i tagli alla sanita' e dopo l'abbattimento del muro di berlino siamo ancora alla guerra tra ricchi e poveri per dove uno si puo' curare, e non parlo solo di noi, ma anche della tanto osannata america dove oggi tocchiamo con mano che se non sei assicurato finisci per strada per colpa del corona virus ...quindi apprezzo chi riuscira' un domani a rifarsi una vita affettiva e commerciale e economica traendo lezione da questo dramma , ma non credo che in generale ne usciremo bene, non potendo abbracciare le persone, tenendo le distanze e ripensando a un tipo di vita che eviti assembramenti ( che sarebbero le feste, le serate in discoteca, i concerti, le notti bianche e blu e le feste dell'uva) e ovviamente tutto quanto riguardi il turismo che fara' optare per un turismo di tranquillita' e simil ospizio , e che fara' sembrare l'elba ancora piu' casa di riposo di quanto lo fosse gia' e stavolta non per scelta ma per obbligo. Poi ovviamente penso di sbagliare o forse lo spero, ma in questo caso se la situazione futura non fosse cosi' grave vorra' dire che fino a adesso ci hanno allarmato troppo, delle due l'una...perche' se tutto fosse cosi' apocalittico ( e non parlo dei morti che purtroppo sono veri, ma parlo delle prospettive future che ci hanno presentato cosi' negative ) ci sarebbe molto poco da tramutare in resilienza.