[COLOR=darkred][SIZE=4] RISORGIMENTO ITALIANO E PUBBLICA ISTRUZIONE. โI GIOVANI PROGREDISCONO SEMPRE NEGLI STUDI QUANDO VI Eโ COMUNICAZIONE DI VALIDI AFFETTI FRA GLI INSEGNANTI E GLI ALUNNIโ [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Sono stati studiati e poi pubblicati su AcademiaEdu tre documenti di archivio relativi allโanno 1859 e 1860. Nellโaprile 1859 sotto lโincalzare della seconda per lโindipendenza dโItalia ,il Granduca di Toscana fugge. Gli succede un governo dapprima provvisorio poi definitivo chiamato governo di Toscana. Eโ presieduto da Bettino Ricasoli. Cosimo Ridolfi (vedi foto) guida il ministero della pubblica istruzione. Di lui รจ il primo documento studiato e porta la data 17 maggio 1859 . Eโ una lettera scritta al tenente colonnello Niccolini,governatore militare e civile dellโElba,dove il ministro parla della istruzione pubblica come โmezzo potente a fecondare il politico risorgimentoโ. Il secondo documento รจ del 22 ottobre 1859 . Il governatore militare e civile dellโElba scrive al gonfaloniere di Portoferraio, Squarci, per informarlo sui decreti emanati dal governo di Toscana concernenti la pubblica istruzione per il riordino per la pubblica scuola. Il terzo documento riguarda il regolamento per gli esami ginnasiali e liceali. Eโ dellโaprile1860 . Si puรฒ leggere e scaricare al seguente link: https://www.academia.edu/42374137/RISORGIMENTO_ITALIANO_E_PUBBLICA_ISTRUZIONE._I_GIOVANI_ PROGREDISCONO_SEMPRE_NEGLI_STUDI_QUANDO_VI_E_COMUNICAZIONE_DI_VALIDI_AFFETTI_FRA_GLI _INSEGNANTI_E_GI
Marcello Camici