Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ROBERTA MADIONI pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 7:13
[COLOR=darkred][SIZE=4] PENSIERI, PAROLE E... SPERANZE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/madioni.JPG[/IMGSX] Nel suo ultimo comunicato il Capo del Governo Conte ci ha illustrato il percorso che dovremo fare per uscire fuori da questo tunnel spaventoso - contagio covid 19. Ci sarร  una fase 2 , una fase 3 etc. fino al ritorno alla normalitร  , per adesso fino al 13 aprile abbiamo ancora una chiusura totale , chiusura che comporta un fermo totale dell'economia. In questo momento e fino al 13 aprile la macchina della Pubbliche Amministrazioni sta andando avanti , chi con il telelavoro , chi in presenza in ufficio . Per un celere rilancio economico in queste due settimane sarebbe opportuno che tutti i Comuni d'Italia rivedessero i loro bilanci e celermente distribuiscano le loro risorse soprattutto nel settore manutenzioni . Del tipo manutenzioni ordinarie e straordinarie di bagni nelle scuole laddove necessitassero , infissi oppure nei locali stessi del Comune , taglio erba , rifacimento piccoli tratti di strade , manutenzione giardini . Tanti piccoli appalti da 5/10/20 mila euro da affidare in forma diretta , in quanto consentito dalla nostra legislazione , a tutte le piccole e grandi imprese che abbiamo sul nostro territorio . Se quando si arriverร  alla Fase 2 Covid 19 le imprese potranno riniziare a lavorare e avranno giร  assegnazioni di appalti potranno far conto di entrate certe per pagare i propri dipendenti per accedere al credito bancario ed il danaro ricomincerร  a circolare . Se alla data X saremo pronti per partire il giorno stesso , la crisi sarร  ridotta o addirittura contenuta . In questo momento di grave crisi i Comuni dovrebbero implementare nel personale l'area addetta al sociale per far fronte all'erogazione di tutti i sussidi necessari al sostegno delle famiglie , magari attingendo le risorse da uffici quali il commercio o i tributi che in questo frangente sono sicuramente fermi o quasi . Implementare altresรฌ il personale dell'ufficio tecnico - lavori pubblici e manutenzioni del territorio attingendo dal personale dell'anagrafe, dei tributi , e se non fossse sufficiente pensare a incarichi esterni per redigere piccoli capitolati d'appalto . Consentendo cosรฌ anche ai tecnici professionisti di avere un entrata certa potendo lavorare anche da casa . Ripartire non sarร  facile , ma in questo frangente le Amministrazioni pubbliche hanno una grande responsabilitร  tanto dipende proprio da loro .
... Toggle this metabox.