A domanda risponde:
Il Nobel di Obama se hai ben letto e compreso i vari post che ho scritto, non mi ha fatto sorridere, ma al contrario, preoccupare, in quanto ritengo che in qualche modo abbiano voluto legargli le mani. Mentre sicuramente ancora sorrido per i Nobel a Dario Fo (mistero buffo) ed a Arafat. Non ritengo il comitato per il Nobel di sinistra, come non ritengo la sinistra la sola depositaria che opera per il bene dellโumanitร ed a difesa dai vari mascalzoni, su questo credo non ci possa essere discussione, vedi la tanto decantata libertร e pace cinese, cubana, venezuelana, coreana del nord ecc.. a meno che tu non ritenga che i vari missionari di tutte le religioni in giro per il mondo siano esclusivamente di sinistra come anche tutte le organizzazioni ONG. Tutto il mondo riconosce le buone intenzioni di Obama, gran parte dellโopinione pubblica perรฒ ha manifestato perplessitร per i tempi.
Fatto salvo che simili opinioni siano permesse a tutti meno che ad un cittadino italiano, che magari bazzica il Mandrione e/o ilTufello (visto che sei di Roma dovresti capire).
Gli elbani mi scusino ma avendo un interlocutore romano provo a spiegarmi meglio.
Er cervello non ve dice piรน er vero, quanno voi de sinistra ve sentite puncicati. Tu me vorresti fa convinta che pure Obama รจ de sinistra; seconno me te stai allarganno troppo. Come stรฒ fatto de mette Berlusconi come er prezzemoloโฆโฆรจ โnpรฒ come mette la panna drentro la carbonara, nun se poโ fa. Se te piace magnetela, i gusti nun se discuteno, ma famme er favore nun la chiamร carbonara.
Ultima considerazione sul mancato incontro fra Obama ed il Dalai Lama, come giร ho avuto modo di sottolineare lo ha fatto anche il nostro prode Prodi, anche lui credo in nome della tanto vituperata economia di mercato. Come al solito anche a sinistra โpecunia non oletโ.
