[COLOR=darkred][SIZE=4] RISORGIMENTO ITALIANO. LA TOSCANA SI UNISCE AL REGNO DI SAVOIA. NASCITA DELLA QUESTIONE ROMANA. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/risorgimento.JPG[/IMGSX] Nel marzo 1860,centosessanta anni orsono,in seguito alla seconda guerra dโindipendenza,con un governo presieduto da Bettino Ricasoli,la Toscana decide tramite un plebiscito popolare di far parte del regno sabaudo. Eโ importante avvenimento che non solo porterร lโanno successivo alla nascita del regno dโItalia cioรจ ad una nazione italiana ma anche consacra un metodo quello del suffragio popolare, il quale ancora non comprende le donne, come politica manifestazione della volontร popolare mediante il voto. La nascente nazione italiana trova la sua sovranitร nel voto popolare che โsarร rispettato e fatto rispettareโ in Europa.La nascita della nazione italiana e il suffragio popolare sono due importanti conquiste del risorgimento italiano, conquiste di cui ancora oggi noi italiani beneficiamo. Con il sopravvenire della nazione italiana sorge la questione romana che inizia il 26 marzo 1860 : Papa Pio IX promulga il Breve Cum Catholica Ecclesia in cui scomunica i governanti italiani responsabili dellโannessione di alcuni distretti amministrativi dello stato pontificio chiamate legazioni che hanno a capo un cardinale . Con questo atto parte ufficialmente la Questione Romana e con essa il problema dei difficili rapporti fra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica. Attraverso decreti, proclami e un documento dโarchivio รจ ricostruita la vicenda dellโannessione della Toscana al regno sabaudo e la nascita della questione romana. Breve saggio storico la cui lettura puรฒ esser utile non solo per conoscere la nostra recente storia ma anche per comprendere quanto lโ epoca che stiamo vivendo sia figlia del risorgimento.
Marcello Camici
Eโ possibile leggere e scaricare il saggio al presente link: https://www.academia.edu/42283748/RISORGIMENTO_ITALIANO._LA_TOSCANA_SI_UNISCE_AL_REGNO_S ABAUDO.NASCITA_DELLA_QUESTIONE_ROMANA