Da un giornale on-line locale:
Elba...closed!
Di E G - Hotel M
Di seguito la lettera arrivata oggi di E G - Hotel M.
Spettabile Redazione e Amici dellโElba,
io vivo, nelle terre minacciate dal virusโฆvivo a Modena.
Le mie estati fin da bambina, le ho sempre trascorse allโElba (dove il mare รจ piรน blu..rispetto alla Romagnaโฆ) quando il mio buon babbo E si innamorรฒ dellโ Isola e decise dโinvestire i frutti del proprio lavoro in terra elbana.
In seguito โdiventata grandeโ decisi di portare avanti lโattivitร di famiglia grazie anche al contributo prezioso di mio marito.
Qui, da remoto, ogni giorno leggo le notizie dellโ Elba con interventi di privati e di autoritร con le piรน disparate reazioni, sicuramente tutte le paure, in bilico tra la vocazione turistica del territorio e del proprio business nellโ accogliere i turisti e al timore che fra questi ultimi possa esserci un contagiato piรน o meno asintomatico.
Conosco bene lโOspedale di Portoferraio e comprendo bene che possa rendersi non sufficiente al contenimento e alla gestione dei malati, per questo mi vedo fondamentalmente dโaccordo nel porre, in questo periodo, la massima attenzione ai collegamenti con la terraferma.
Fin qui non dico nulla di nuovo rispetto a quanto letto.
Vorrei perรฒ dirvi che la diffusione del virus in queste terre densamente popolate quali Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, รจ fortemente accelerata dallโ inquinamento, dalla cattiva aerazione degli ospedali, dalla massiccia industrializzazione del territorio, dallโagricoltura che utilizza inquinanti e pesticidi che di certo non giovano a rafforzare le difese immunitarie e su questo vi sono diversi studi in corso.
Non รจ un caso che la Pianura Padana abbia gli stessi livelli di inquinamento della Cina.
Detto questo, auspico che questo brutto periodo passi in fretta e che si riesca, per grazia di Dio, a lavorare noi tutti almeno un po',che arrivi un vaccino salva-vita e che possa renderci piรน consapevoli, anche dei nostri errori.
E G
Hotel M
Cara Signora,
come non si vive per lavorare, ma si lavora per vivere, certo non si lavora per morire, quest'anno sarร difficile o forse impossibile affittare le camere a trecento euro a notte d'agosto, se il caldo non sconfiggerร il virus, e l'anno scorso inizio a fare caldo al 20 giugno, l'emergenza durerร mesi e forse anche un anno o due fino a quando non ci sarร un vaccino per tutti, quindi aprire l'Elba quest'estate con il virus sempre attivo potrebbe rivelarsi un'immane catastrofe che si vedrร magari il prossimo inverno, d'altronde se il Presidente Trump dichiara che la Cina non ha informato bene sul virus, vuol dire che la situazione รจ molto grave, secondo i dati piรน di 80.000 contagiati in Cina, con ad oggi, dopo 4 mesi, ancora circa 65.000 ricoverati e con soli 3.000 morti, meno che in Italia, ma forse i contagiati sono 800.000 o otto milioni e lo stesso dicasi per i ricoverati e i morti, mancano uno zero o due o tre, 30.000 morti, 300.000 o tre milioni di morti, e chi controlla in Cina con la censura e con la legge marziale e la quarantena?
D'altronde anche i comandanti compagni cinesi hanno preso il virus dei soldi dal capitalismo-consumismo-globalizzazione e hanno paura di perdere tutta la potenza acquisita con le produzioni di tutto il mondo spostate in Cina, ma da ora in avanti tutti gli stati dovranno essere piรน autosufficienti, altrimenti le guerre per fame saranno piรน frequenti, bisogna stare attenti a cadere dal tetto dove siamo arrivati.
Concludo che ad oggi i governanti italiani non hanno ancora chiarito che cosa faranno, per esempio Boris Johnson ha detto, e lo farร , che pagherร l'80% dello stipendio a chi non lavora fino a 2.500 sterline al mese, carta che stamperanno, in Italia tante chiacchiere, tanto fumo e niente arrosto, decreto cura Italia lungo e incomprensibile, e anche oggi ci hanno preso per il cul@, il decreto legge da fare รจ molto semplice, quest'anno non si pagano tasse e non si pagheranno neanche in futuro per il 2020 e si dovrร dare uno stipendio mensile a tutti quelli che non possono lavorare e non lavorano, il problema รจ stampare i soldi, alla fine i tedeschi e gli olandesi saranno d'accordo o gli aumenterร l'inflazione e bloccheranno tutto perchรจ gli italiani, ma anche i francesi e gli spagnoli hanno troppi debiti di carta? Sono malati incurabili di soldivirus. La guerra per il pane anche in Europa si avvicina, altro che vacanza all'Elba.
Un collega non malato di soldivirus.
P.S. La quarantena e il blocco non finirร certo il 3 aprile, verrร prorogata di 14 giorni alla volta, gli italiani si devono abituare piano piano che durerร ancora per un bel po'