Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sanità al limite per la gente ma non per le tangenti agli amici degli amici da Abruzzo e Lombardia, Italia pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 9:24
Con 24 pazienti ricoverati in terapia intensiva e 124 negli altri reparti, l’ospedale di Pescara è già al limite e ha chiesto lo stop temporaneo dei ricoveri di pazienti affetti da coronavirus perché la struttura al momento non è più in grado di gestire gli elevati numeri. “Il 64% del totale regionale dei pazienti ricoverati pesa sulla Asl di Pescara, un trend che ci aspettavamo”, ha spiegato il referente regionale per le maxi emergenze, Alberto Albani, a capo dell’unità di crisi della Regione Abruzzo, nel corso di una conferenza stampa. “La situazione – ha aggiunto – è estremamente pesante e nei prossimi giorni non ci sarà un calo, ma un aumento di positività. Non nascondo la mia preoccupazione. Se la curva continua ad aumentare ci sarà un momento in cui non potremo garantire l’assistenza a tutti i pazienti”. Ottaviano Del Turco l'Ex Governatore dell'Abruzzo Sanitopoli Abruzzo, Del Turco condannato in via definitiva a 3 anni e 11 mesi La Cassazione ha confermato la pena decisa nel dicembre 2017 dalla Corte d'Appello di Perugia nell'appello-bis. Con l'ex governatore dell'Abruzzo è stato condannato in via definitiva anche Camillo Cesarone, a 3 anni e 9 mesi, ex capogruppo della Margherita in Regione. In sostanza dell’iniziale insieme di accuse sono state confermate quelle di induzione indebita per fatti avvenuti tra il 2006 e il 2007 Roberto Formigoni, l’ex governatore della Lombardia Roberto Formigoni, concessi i domiciliari all’ex governatore: è uscito dal carcere. pg: “Carcere a 5 stelle” Formigoni fuori dal carcere perché «la collaborazione è impossibile». Ma la pm Pedio non è d’accordo Il parere del procuratore aggiunto Laura Pedio Un pm di Milano, Laura Pedio, non è dello stesso parere: «Quest’Ufficio ritiene di non poter affatto escludere l’utilità» di un’eventuale collaborazione, sostiene il procuratore aggiunto di Milano, come si legge sul Fatto Quotidiano. «Formigoni – continua – certamente potrebbe e può oggi collaborare proficuamente per consentire l’esecuzione delle cospicue confische per equivalente attraverso il recupero di denaro e beni». Si tratta di ingenti somme di denaro e beni di valore sui quali l’autorità giudiziaria non è riuscita a mettere le mani «perché si trovano in Paesi che non hanno collaborato (Panama, Seychelles, Bahamas, Malta) – scrive Pedio. Si tratta – Di beni tuttora nella disponibilità di Formigoni (come i quadri che gli sono stati confiscati) – il quale, se volesse, potrebbe – rendere così possibile per lo Stato il recupero di parte dell’ingente danno patrimoniale».
... Toggle this metabox.