Malattie causate dallโaria condizionata e da una cattiva manutenzione dellโimpianto
ร vero che l'aria condizionata, se usata male, non รจ solo causa di semplici fastidi, ma anche di seri danni alla salute, soprattutto per i soggetti piรน a rischio.
Un condizionatore spinto al massimo con conseguente forte sbalzo termico rispetto alla temperatura esterna, alle dimensioni dell'ambiente (magari troppo piccolo) o allโeccessiva vicinanza alle persone, possono provocare torcicollo, contratture, crampi e strappi. Una tosse persistente fuori stagione puรฒ rovinarci una notte intera.
Il mal di gola รจ una delle piรน tipiche conseguenze dellโuso eccessivo dellโaria condizionata. Si tratta di unโinfiammazione del cavo orale che, durante lโestate, รจ causata principalmente dallโalto tasso di umiditร e dagli sbalzi di temperatura, condizioni che favoriscono la proliferazione di virus e batteri nelle alte vie aeree e nelle vie digestive.
Lโaria condizionata puรฒ provocare anche un raffreddamento che determina uno stato febbrile, disturbo particolarmente fastidioso quando si presenta in estate. Freddo, sbalzi di temperatura e altri fattori ambientali sono tra le cause piรน frequenti del raffreddore.
Possono insorgere anche problemi molto seri come l'insufficienza respiratoria, soprattutto in bambini, anziani e malati cronici.
Alla base ci sarebbero gli sbalzi termici, causa di processi di vasodilatazione e vasocostrizione repentini. Queste anomalie cardiovascolari, se nelle persone sane non vengono neanche percepite, nei soggetti piรน a rischio - come gli anziani - possono generare problemi respiratori anche gravi, tanto da richiedere l'intervento di specialisti.
Cโรฉ poi una serie di rischi per la nostra salute legati al cattivo funzionamento dei condizionatori. Si tratta di batteri, virus, miceti e polveri sottili che attaccano il corpo umano oltre che della presenza nellโaria di polline o altro pulviscolo biologico.
Un colpo di tosse o uno starnuto, unโirritazione agli occhi o un generico fastidio al petto sono sintomi che potrebbero essere sottovalutati ma che, in realtร , potrebbero nascondere qualcosa di molto pericoloso. Quello manifestato potrebbe essere il principio di una malattia che, da individuale, potrebbe trasformarsi in una vera e propria epidemia.
Tra le malattie causate dai condizionatori dโaria potrebbe manifestarsi, solo per fare un esempio, anche la Legionella. I filtri dei condizionatori sono un ambiente ideale anche per il proliferarsi di muffe. Il caldo umido sostiene la crescita di batteri, che con la forte spinta dellโaria vengono immessi nellโambiente.
Innanzitutto, quando raffreddiamo lโambiente con un climatizzatore dobbiamo ricordarci di non abbassare troppo la temperatura dei locali interni che dovrebbe essere mantenuta tra i 25 e i 27ยฐC, tenendo presente che di notte il calore corporeo e la temperatura esterna diminuiscono.
ร importante far revisionare regolarmente lโimpianto. Dobbiamo anche pulire i filtri o sostituirli per igienizzare tutto lโimpianto riducendo al minimo i rischi; ciรฒ gioverร non solo alle persone che soffrono di allergia, ma anche a tutti coloro che vivono in quegli spazi.
Per contro non รจ una garanzia di igiene pulire lโimpianto dallโesterno, eliminare la sporcizia o lโunto che si accumula nelle pale. Le ostruzioni di polvere o lโaccumulo di virus o muffe si verificano soprattutto allโinterno.