AMEDEO GIULIANETTI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/giulianetti.JPG[/IMGSX] Nato a Portoferraio nel 1869 allโetร di 15 anni fu inviato a Firenze dalla marchesa Altoviti Vittoria Toscanelli al Museo di Storia Naturale e affidato alle cure dello zoologo ed esploratore prof.Enrico Hillyer-Giglioli.Presso il museo consolidรฒ la sua cultura sulla biologia.Nel 1887 partรฌ per la Nuova Guinea con lโincarico di naturalista collettore con la spedizione del dr.Lamberto Loria.Vi rimase fino al 1895.In questa prima esplorazione notevole fu il suo contributo alla conoscenza fisica ed etnografica dellโisola ancora poco conosciuta.Di rilievo la traversata da nord a sud compiuta col governatore inglese sir William Mac Gregor.Di notevole pregio la collezione di uccelli. Nel 1896 partecipรฒ ad una seconda spedizione in Nuova Guinea. Di questa nuova esplorazione memorabili sono le descrizioni del territorio e le osservazioni etnografiche sui nativi dellโisola.โ Sento piรน che mai il desiderio โscriveva in una lettera-di recarmi sullโalto corso del fiume Canape e dedicarmi interamente alla storia naturale per dare cosรฌ occasione a scienziati della mia patria di studiare collezioni di altissimo interesseโ. Il naturalista esploratore fu ucciso nel sonno da un indigeno il 4 novembre 1901 a Mekeo in Nuova Guinea. A lui sono stati intitolati i giardini di S. Giovanni vedi tenews articolo 25 luglio 2009
(https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&pto=nl&rurl=tra nslate.google.it&sl=en&sp=nmt4&u=http://www.tenews.it/giornale/2009/07/25/s-giovannigiardini-intitolati-a-amedeo-giulianetti
27005/&usg=ALkJrhifvzE_LMS_tLxaPShwxIUqHNbDrQ ) Con il prossimo anno 2021 saranno trascorsi centoventi anni dalla morte di Amedeo Giulianetti,scienziato ed esploratore naturalista . Spero sia promosso un degno ricordo.
Marcello Camici