CLUB ALPINO ITALIANO
Sottosezione Isola dโElba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cai.JPG[/IMGSX]
Domenica 16 febbraio 2020 Reale โ Terranera โ Monte Arco
Capogita: Pasquale Granata tel. 339 1872024
Tipologia escursione: percorso ad anello
Luogo ritrovo: Spiaggia di Reale, Porto Azzurro (42.7711, 10.4156)
Orario ritrovo: ore 9:45
Ascesa totale: 300 m circa
Lunghezza: 10 km circa
Tempo di percorrenza: 6 ore
Difficoltร : E (escursionistico)
Per la prima uscita del 2020 andremo su itinerari poco battuti del versante orientale. Ritrovo alle 9.45 alla spiaggia di Reale; qui sfocia o si insabbia, a seconda della portata, il fosso omonimo, che piรน a monte alimentava vari mulini idraulici. Di qui, verso il laghetto di Terranera, dal quale passeremo anche al ritorno. La sua posizione a ridosso della costa lo fa sembrare un lago costiero, ma lโorigine รจ artificiale: si รจ formato infatti a seguito del riempimento di un pozzo minerario con acqua solforosa, man mano diluita dalle infiltrazioni di acqua marina. A Terranera si estraevano minerali ferrosi: a testimonianza del passato industriale rimane ancora qualche manufatto, mentre la spiaggia รจ ricca di minuscoli cristalli di ematite che la classificano fra le โspiagge che brillanoโ della costa est.
Si passa poi sulle strade e sui sentieri di Capo DโArco, frequentati soprattutto da appassionati di mountain bike, per arrivare, fra leccete e querce da sughero, fino alla cima di Monte Arco. Il rilievo รจ di modesta altezza (277 metri), ma la posizione felice fa spaziare la vista sul canale di Piombino fino alla terraferma, e buona parte dellโElba circostante: proprio per le caratteristiche di punto panoramico, la sommitร รจ stata utilizzata come postazione per avvistamento incendi.
Una volta scesi, in base allโorario e alla stanchezza si puรฒ decidere insieme il giro piรน o meno lungo da fare per rientrare verso Reale, sfruttando il reticolo di strade bianche per tornare a Terranera e vedere il laghetto dalla prospettiva opposta rispetto allโandata.
Iscrizione anticipata necessaria quanto prima via email a info@caielba.it oppure comunicare la propria partecipazione a Pasquale Granata (339 1872024). Gratuita per soci CAI, per informazioni sullโiscrizione 2020 consultare www.caielba.it; i non soci devono inviare i propri dati (nome, cognome, data di nascita) via email a info@caielba.it e consegnare quanto prima โฌ 7 ai consiglieri o effettuare un bonifico sul conto bancario intestato a: CAI sottosezione Isola dโElba, IBAN: IT45 I 063 7070 7400 0001 0002 214, CAUSALE: Quota non socio escursione โReale - Terranera - Monte Arcoโ del 16/2/2020, ed inviarne attestazione via email a info@caielba.it
Ricordiamo anche la prossima escursione di domenica 23 febbraio: Sentieri archeologici sul promontorio di Piombino
https://www.caielba.it/wp-content/uploads/2020/02/2020_02_23_Baratti_Populonia.pdf