Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
uno qualunque da Rio pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 22:19
X piero in campo ed a lui solo la lettura per non annoiare Piero, non voglio ritornare sulla parola โ€œpoveroโ€ nel senso compassionevole, perchรจ forse sarebbe eccessivo ma รจ mai possibile che tu sia come dire โ€œdetto-dipendenteโ€, con i tuoi: l'ha detto Tizio, l'ha detto Caio o Sempronio come se Tizio, Caio e Sempronio fossero il credo di tutti. Mai, nelle tue effervescenti lettere, hai nominato scienziati di fama mondiale che sono credenti e la pensano diversamente da te e da tutta la tua schiera atea, eppure ce ne sono tanti ( forse li consideri di seconda categoria?); non hai mai pensato di usare il tuo cervello, senza l'ausilio del pensiero altrui, per giustificare la tua posizione o per dare un senso alle tue parole? Scendi dal piedistallo, abbandona la cornice dorata che ti sei creato intorno e fai delle considerazioni logiche che siano TUE. E' facile essere ateo! Ognuno di noi รจ ateo in certi momenti perchรจ non รจ facile identificare Dio non essendoci alcun supporto visivo, tattile ecc. solo con il raziocinio e con deduzioni conseguenziali, che si puรฒ dare consistenza a ciรฒ che tutti i popoli della storia in un modo o nell'altro, hanno cercato di mettere al di sopra della propria vita terrena. Hai parlato di scienza, di luna, di progresso scientifico ostacolato dalla chiesa: sono solo piccoli ritardi insignificanti che ci sono stati e ci saranno sempre in tutti i campi della storia umana. Io ti ho parlato di universo per dare un senso dell'immensitร  e tu mi parli dello sbarco sulla luna come se fosse l'arrivo a chissร  quale meta. Mi sembra di sentire Totรฒ quando dice in un suo film,โ€ io sono un uomo di mondo, ho fatto il militare a Cuneoโ€. La scienza si esalta quando riesce a scoprire un nuovo pianeta, un buco nero o riesce a fare qualche foto ravvicinata al sole e non fa che dimostrare cosรฌ la sua pochezza nei misteri che racchiude l'universo. Ci sono persone molto intelligenti che cercano di sbrogliare la matassa scientificamente ma falliscono ed allora alla asserzione che Dio ha creato il mondo si preferisce dire: ma Dio chi l'ha creato? E si torna nel ginepraio. Rimane la fede che perรฒ non รจ stazionaria, รจ altalenante e nei momenti di smarrimento si ridiventa atei e poi ancora credenti e cosรฌ via. Quello che ogni cristiano dovrebbe cercare รจ il raggiungimento della fede attraverso la via tracciata dalle leggi del vecchio testamento, con l'aggiunta di quella postuma di Cristo che restringe ulteriormente il viottolo che si deve percorrere: โ€œama il prossimo tuo come te stessoโ€. Questa mi frega! Infine per le frasi citate, quella di Einstein potevi non menzionarla tanto รจ banale. Potevi scomodarlo per la sua teoria sulla relativitร  per la quale รจ molto piรน famoso Per tal Bill Bryson scrittore che a causa della mia ignoranza, anche questa da te citata, ho dovuto documentarmi per sapere chi fosse, mi fa ridere sapere che ha risolto tutti i dubbi sull'esistenza di Dio che non puรฒ esistere ma allo stesso tempo non puรฒ non esistere. Se li ha risolti con queste frasi contraddittorie, prima o poi i risultati mi giungeranno, anche senza leggere il libro e allora aggiusterรฒ il tiro. Un saluto cordiale
... Toggle this metabox.