[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cavolinave.JPG[/IMGSX] Molto interessante l'articolo di Michelangelo Zecchini, soprattutto quando dice: 'lโara di Cavoli, assai poco valorizzata se si pensa alla sua grande importanza archeologica'.
Non ho approfondito il lungo e dotto studio perchรจ non sono competente in materia, ma si tratta sicuramente di un'opera d'arte degna di essere messa in luce e non lasciata fra la spazzatura!
La nave di Cavoli non solo non รจ adeguatamente valorizzata, ma รจ abbandonata fra i rovi in un sentiero sconnesso, sconosciuto praticamente a tutti, con un cancello e un cartello (spero abusivo) che dice: 'proprietร privata - vietato l'accesso'!
Io me ne sono sempre fregato perchรจ sono amico del proprietario della villa oltre il ponte (oggi chiuso dall'alluvione di Cavoli), ma gli altri?
Siamo alle solite, abbiamo tante risorse turistiche da valorizzare e invece le trascuriamo completamente pensando solo a lamentare una crisi che noi stessi ci procuriamo.
Quanto costerebbe trasportarla in un museo o in un luogo degno e appropriato e reclamizzarla adeguatamente? Ritengo pochissimo in rapporto ai benefici, il perchรจ nessuno ci abbia mai pensato e messo mano รจ uno dei tanti misteri elbani. Chissร se qualcuno ce lo svela....