Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
x elbano da piero in campo pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 11:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/religio.JPG[/IMGSX] Prima di venire al destinatario, faccio una premessa per chi è stufo o non fosse interessato: lo prego di saltare a pié pari al pezzo successivo perchè, lo ripeto ancora, non voglio annoiare, infastidire né provocare la suscettibilità di nessuno.  Caro Elbano da Elba, apprezzo la tua perspicacia e ti ringrazio per l'intelligente e la stima, ma non sarei tanto sicuro d'averci azzeccato, lasciamo la suspense. Detto questo, posso dimostrarti facilmente che, fra le migliaia, almeno un centinaio di personaggi importantissimi, da Budda e Pitagora fino a Margherita Hack, che hanno fatto la storia della filosofia e della scienza, erano atei: basta leggere i loro scritti. Se vuoi, te ne fornisco gratis un riassunto. Io, senza essere importante, sono fra questi e difficilmente cambierò idea. Nessuno ha mai affermato che Gesù abbia detto il falso, ma che ha solo rinfrescato ai suoi rozzi contemporanei antiche saggezze dimenticate, con la casuale fortuna di averlo fatto, con molto carisma, nel momento giusto. Quanto all'esistenza di dio si sono scritti almeno un milione di volumi sull'argomento: se dovessimo ancora discuterne su questo blog, i fulmini di un proboviro in tutt'altre faccende affaccendato, che considera la cultura inutile zavorra e che si è già attivato, ci raggiungerebbero inesorabilmente dopo cinque minuti. Inoltre, credo proprio che l'abbiamo già fatto senza esclusione di colpi e quindi 'calma e gesso'. Di solito uno si ritrova religioso senza saperlo perchè così gli hanno detto che deve essere fin dall'asilo. Poi però alcuni si svegliano e si domandano: o cavolo, a parte Babbo Natale e la Befana, che continuo ad apprezzare molto e in cui mi fa piacere ancora credere, ma saranno tutte vere le altre favole religiose che mi hanno inculcato nella testa con la prepotenza? Tu invece sei uno dei pochi ad essere stato folgorato sulla via di Damasco e hai seguito il percorso inverso. Ti auguro che la tua Verità sia quella giusta. Io non credo che sia la cosa migliore e in ogni caso che mi rimanga abbastanza tempo per sbatterci contro: dio mi perdonerà dato che è il suo mestiere.  Ti telefonerò comunque dall'inferno per fartelo sapere ed anche, nel caso mi raggiungessi in futuro, per informarti su come ingraziarti il padrone di casa, quel buon diavolaccio di Belzebù, che non dev'essere poi tanto brutto come lo si dipinge e anche per dirti se si sta meglio all'inferno o a farsi due palle come due cocomeri in paradiso a contemplare dio. Oscar Wilde diceva: 'il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia'. Tornando al plagio religioso, fa al caso nostro perchè è edificante, il pensiero di Josef de Maistre, illustre teologo, politico e giurista. Sostenitore a spada tratta della Restaurazione monarchico-religiosa dopo la Rivoluzione francese, nella sua opera 'Del Papa', afferma che solo la Chiesa cattolica e la figura papale sono in grado di poter garantire l'ordine sociale. Il potere papale deve pertanto essere considerato assoluto e infallibile, dal momento che è indispensabile.  Bisogna quindi cominciare da subito a informarne (meglio sarebbe dire rimbambire) i bambini e pertanto, seguendo il suo altrettanto infallibile metodo, il papa (a cui si rivolge il libro) deve imporre democraticamente ai genitori: 'dateceli  dai cinque anni ai dieci e saranno nostri per tutta la vita'. Anche se esiste da sempre, questo metodo ha fatto particolarmente scuola presso tutte le dittature moderne che se ne sono servite per plagiare la gioventù a scopi bellici e antidemocratici: grazie anche all'esenzione da tutte le tasse per chi faceva almeno otto figli, inventata allo scopo, sono nate in Italia legioni di avanguardisti al grido eia, eia alalà e in Germania la corrispondente gioventù nazista dagli occhi azzurri e pura razza ariana che ha provocato la guerra mondiale, la shoah  e quant'altro. Non bisogna  dimenticarlo mentre adesso, tanto per non essere da meno, imperversano i terroristi islamici, non molto diversi da quelli cattolici di poco tempo fa. Di questi reati religiosi io sto parlando, non altro: mi sembra strano che qualcuno non lo voglia capire. L'Amore, la Verità, l'esistenza di un Dio più o meno buono non c'entrano, ho cercato di spiegarlo in altri post. Dio stesso si è rifiutato di dimostrare la sua esistenza, scusandosi col dire: sarebbe la negazione della fede e senza fede io non sono nessuno. E poi, che dio esista o no, è un problema suo e sull'argomento ognuno si tenga le convinzioni che gli fanno più piacere e amen. Fine delle trasmissioni? Speriamo. Se però c'è ancora qualche non allergico alla cultura, anche solo per il mero piacere della conoscenza, sono sempre modestamente a disposizione. 'Il problema dell'umanità è che gl'ignoranti sono strasicuri, mentre i saggi sono pieni di dubbi e non finiscono mai di studiare' (Bertrand Russell)
... Toggle this metabox.