Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
un genitore da isola d'Elba pubblicato il 2 Febbraio 2020 alle 16:50
A scuola ..interrogazioni e compiti il lunedรฌ๐Ÿ˜ž : .[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/compiti.JPG[/IMGSX] ..si puรฒ continuare ad assegnare compiti nelle scuole elementari e medie nei giorni successivi ai festivi ? Vi rendete conto che questi ragazzi non hanno piรน neppure il tempo per fare uno sport, una passeggiata con i genitori, giocare con i compagni ecc. ma devono passare il sabato e la domenica sui libri a studiare 40/50 โ€ฆma anche 60 pagine di storia, di geografia, prepararsi per il compito di matematica, di lingua, arte, perfino di religione, ecc. di lunedรฌ Eppure esiste una circolare ministeriale che lo vietaโ€ฆperchรจ alcuni insegnanti fanno orecchi da mercante ? forse non hanno capito lo scopo della circolare.. behh alloraโ€ฆ Ma se il genitore di quel bimbo, rimandato o bocciato o perchรฉ gli รจ stato vietato di allenarsi, di andare al campo di basket, o di calcio ecc. al pomeriggio, fa un ricorso ( o denuncia) per una interrogazione o un compito assegnato in quella data ? Che figura ci fa lโ€™insegnate, il dirigente scolastico, ma anche lโ€™assessore alla pubblica istruzione, il sindaco ecc. che non si sono MAI interessati nรจ posti i problemi di questi ragazzi? Ma siete mai stati bimbi anche voi?...io credo che qualche insegnante non lo sia mai stato ! Rileggetevi questa circolare e chi di dovere si imponga a farla applicare a quell'insegnante!: Circolare Ministeriale 14 maggio 1969, n. 177 Prot. n. 4600 Oggetto: Riposo festivo degli alunni. Compiti scolastici da svolgere a casa Oggetto: Riposo festivo degli alunni. Compiti scolastici da svolgere a casa Con circ. 20 febbraio 1964, n. 62, avente per oggetto: "Compiti scolastici da svolgere a casa e in classe", venne richiamata l'attenzione dei Capi d'istituto e degli insegnanti sulla necessitร  di non sottoporre gli alunni ad un carico eccessivo di lavoro per compiti scolastici da svolgere a casa. โ€ฆโ€ฆ In considerazione del duplice ordine di esigenze finora prospettate, questo Ministero รจ venuto nella determinazione di disporre che agli alunni delle scuole elementari e secondarie di ogni grado e tipo non vengano assegnati compiti scolastici da svolgere o preparare a casa per il giorno successivo a quello festivo, di guisa che nel predetto giorno non abbiano luogo, in linea di massima, interrogazioni degli alunni, almeno che non si tratti, ovviamente, di materia, il cui orario cada soltanto in detto giorno. Si potrร  del pari far luogo ad interrogazioni quando ciรฒ sia richiesto dallo stesso interesse degli alunni, in vista di scrutini o di esami imminenti, ad esempio per poter riparare in caso di precedenti valutazioni sfavorevoli. Si pregano le SS.VV. di comunicare la presente ai Capi d'istituto, agli Ispettori scolastici, ai Direttori didattici, agli insegnanti delle scuole elementari e secondarie. Si confida che il personale docente coglierร  appieno il senso delle disposizioni impartite, le quali, lungi da tendere ad una attenuazione dell'attivitร  scolastica, si propongono di dare possibilitร  di maggiore impegno agli alunni nei giorni feriali e di rendere piรน completa e integrata l'azione educativa della scuola con gli apporti dell'azione formativa della comunitร  familiare e dei contatti che questa puรฒ favorire in sede extrascolastica con il mondo della natura, dell'arte, dello sport e con le libere attivitร  di gruppi giovanili organizzati. ... si sveglino anche i vari rappresentanti di classe, per il bene di questi ragazzi !
... Toggle this metabox.