Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCELLA AMADIO da MARCELLA AMADIO pubblicato il 7 Ottobre 2009 alle 11:36
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Portoferraio, disagi ai laboratori analisi Asl; Amadio (An-Pdl) ยซLa Regione potenzi il servizio foresteria e studi incentivazioni. Basta con la sanitร  elbana ultima ruota del carro regionaleยป [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Dal Consigliere di An-Pdl interrogazione urgente allโ€™assessore Rossi [/COLOR] ยซLa Regione smetta di trattare la sanitร  elbana da ultima ruota del carro regionale. Allโ€™Elba bisogna potenziare il servizio di foresteria e studiare forme di incentivazione per i lavoratori non residenti, in modo da favorirne la permanenza nellโ€™Isolaยป. Eโ€™ questo, in sostanza, che il Consigliere regionale di An-Pdl Marcella Amadio chiede alla giunta regionale, e in particolare allโ€™assessore al diritto alla salute Enrico Rossi. A lui questa mattina Amadio ha presentato unโ€™interrogazione urgente, chiedendo di mettere nero su bianco impegni precisi ยซal fine di garantire condizioni di lavoro adeguate per gli operatori e un servizio sanitario efficace ed efficiente per i cittadini elbaniยป, anche considerato che ยซil territorio elbano presenta caratteristiche peculiari dovute proprio alla sua natura insulare, le quali spesso amplificano lโ€™impatto di disagi e disserviziยป. Lโ€™interrogazione prende spunto dai ripetuti disagi che da tempo si verificano nei laboratori Asl di Portoferraio a danno di operatori e utenti: ยซAncora una volta โ€“ si legge nel documento โ€“ รจ da registrare una disagevole situazione in cui versano i dipendenti e gli utenti del laboratorio analisi ASL di Portoferraio, situazione dovuta soprattutto alla carenza di personale. Gli operatori in organico dovrebbero essere otto, ma da mesi (con due operatori in aspettativa e un tecnico spesso in malattia) i lavoratori attivi sarebbero solo cinque, ovvero quattro operatori di ruolo e un operatore il cui incarico scade in ottobre. Un nuovo operatore, assunto da poche settimane con incarico a tempo determinato, sarebbe giร  in procinto di ripartire dopo che la Asl di Pisa gli ha offerto un incarico piรน duraturo. Al fine di garantire il servizio โ€“ racconta ancora Amadio a Rossi โ€“ i cinque operatori attivi nel laboratorio analisi si starebbero sobbarcando turnazioni massacranti, testimoniate in piรน di un caso dallo sforamento del tetto massimo di ore di straordinario concesse, nonchรฉ difficoltร  ad andare in ferie e a rispettare i turni di riposo. Tale gravissima situazione lavorativa si traduce, inevitabilmente e malgrado ogni sforzo dei lavoratori, in disagi e lunghe attese per i pazienti utenti del servizioยป. Amadio sollecita dunque lโ€™intervento della Regione proponendo di ยซstudiare forme di incentivazione economica e potenziare il servizio di foresteria per i lavoratori non residenti che prestano servizio sullโ€™Isola dโ€™Elba, cosรฌ da favorire la permanenza in servizio anche dei lavoratori a tempo determinatoยป, e anche chiedendo ยซiniziative urgenti al fine di garantire condizioni di lavoro adeguate per gli operatori e un servizio sanitario efficace ed efficiente per i cittadini elbaniยป.
... Toggle this metabox.