Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Il Pricipato della Stella da Il Pricipato della Stella pubblicato il 7 Ottobre 2009 alle 10:28
[COLOR=darkblue]Ciao fabrizio oggi pomeriggio io e la mia fidanzata dopo un caffe' abbiamo deciso :andiamo a forte stella?? subito dopo arrivati al cancello parcheggiato i motorini una brutta sorpresa.. il cancello chiuso a chiave... azz o questa?? dico io... mi giro intorno e vedo dei cartelli con la scritta l'orario delle visite dalle ore 9 e 30 alle 14 sinceramente non capisco come e' possibile una cosa del genere, capisco che c'e' gente che ha la casa ma io volevo andare a vedere il panorama dalla terrazza o dal faro mica entrare dentro casa di chi ci abita io penso che non sia una cosa normale tu che dici?? come se io abito in piazza e la chiudo perche' ci abitiamo ti chiedo un consiglio ciao. una puntatina di vivere l'ambiente??? [/COLOR] Caro amico ho giร  avuto occasione di parlare del Forte Stella ma sembra che nessuno si sia preso la briga d'interessarsi del caso....... [SIZE=4][COLOR=darkblue]Il piccolo Regno di Forte Stella [/COLOR] [/SIZE] Palazzeschi nel suo libro Lasciatemi divertire scriveva: Buffi sono tutti coloro che per qualche caratteristica, naturale divergenza e varia natura, si dibattano in un disagio fra la generale comunitร  umana; disagio che assume ad un tempo aspetti di accesa comicitร  e di cupa tristezza. Ecco questa รจ la sensazione che proviamo a fronte dei racconti che ci giungono in proposito del Forte Stella e della sua fruizione . Allโ€™ingresso di questa storica fortezza , costruita attorno al 1554, sovrasta una scritta che avverte trattarsi di Proprietร  privata , infatti lโ€™ingresso viene regolarizzato ai turisti come in tutte le altre fortezze di Cosmopoli, previo pagamento di un balzello o se preferite biglietto dโ€™ingresso . La domanda sorge spontanea diceva Lubrano : Il Forte Stella รจ Demaniale o privato? Nel 2001 una sentenza eliminava il proibizionismo che da anni imperversava in quasi tutte le coste dello stivale includendo i siti storici, la sentenza aveva valore nei casi un cui fosse negato un bene demaniale destinato allโ€™uso dei cittadini. [COLOR=darkblue]In passato le abitazioni del Forte stella di proprietร  crediamo dellโ€™Ilva furono vendute (con la condiscendenza del comune ) a privati e qui sta il mistero ben poco gaudioso che nessuna delle amministrazioni che si sono succedute ha mai cercato di svelare: Quale รจ stato il ruolo delle Belle arti in tutto questo? Quale le responsabilitร  Comunali? Se si รจ venduto le abitazioni le mura e i camminamenti pedonali che collegano lโ€™antica struttura sono private o demaniali? [/COLOR] Si dice che nel sottosuolo del piazzale dello โ€œStellaโ€ esistano camminamenti che giungono sino alla De Laugier, e/o addirittura al mare , anche questo รจ privato? Ed il faro fatto costruire dal Granduca Leopoldo di Lorena รจ provato e bisogna pagare un ticket per ammirarlo? Non lo sappiamo ma vorremmo tanto che qualcuno ci spiegasse come veramente stanno le cose, non ci piace pensare ad un piccolo potentato autonomo allโ€™interno della nostra cittร . Nel frattempo i visitatori si vedono negare dai nuovi reggenti le riprese con la loro telecamera, ed i ferraiesi, che per bontร  delle loro signorie , hanno accesso gratuito, devono seguire un orario prestabilito per visitare una pezzo di storia che da sempre gli appartiene. ๐Ÿ˜Ž
... Toggle this metabox.