Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesca da Mortoferraio pubblicato il 21 Gennaio 2020 alle 14:19
Non credo proprio che il problema di chi deve andare a visita medica sul continente sia il costo del traghetto, dato che questo, per i residenti, รจ minimo. Qualcosa di piรบ si paga per la macchina, ma realisticamente dubito davvero che si possa diminuire. Comunque chi viene accompagnato con ambulanza o auto medica (che poi capita abbastanza spesso che in Italia, dove tutti [s]ragionano dellโ€™importanza della Famigghia, figuriamoci se si rinuncia a una giornata di lavoro per accompagnare babbo a una importante visita a Livorno) non paga neanche nulla come รจ giusto e logico. Bisognerebbe semmai che venisse ampliata lโ€™attivitร  ambulatoriale in loco, per cui si possano ridurre le visite in continente. Ad esempio, prima una volta al mese cโ€™erano le visite aritmologiche, ora non ci sono piรบ; mentre quelle ematologiche non si sono mai fatte e forse si potrebbero fare, e forse anche gli impianti di pacemaker... Queste sono tutte cose realistiche di cui poter ragionare, non certo unโ€™UTIC con 5-6-7 cardiologi o i macchinari per radioterapia o lโ€™istituzione di unitร  operative formate da un solo medico. Parimenti si potrebbe pretendere unโ€™organizzazione razionale dei trasporti pubblici e delle coincidenze a Piombino in modo da non dover sempre traghettare la macchina. Chi parla di sanitร , spesso, non sa le cose e comunque mai si confronta con chi in sanitร  ci lavora davvero e avrebbe da dire la sua. Ad esempio, se si dice โ€œi pazienti vengono mandati a fare la risonanza a Piombino senza neanche verificare che siano in grado, quando la risonanza cโ€™รจ quiโ€ รจ evidente che si considerano i professionisti dellโ€™ospedale di Portoferraio una massa di scemi! Chi fa questi discorsi senza avere nรฉ conoscenze nรฉ competenze farebbe meglio a informarsi prima di parlare. Al signor Lanera ricordo invece che nessun paziente viene inviato fuori Elba per eseguire una TAC: bisogna essere precisi in queste cose per avere credibilitร . Certo se la reazione alle difficoltร  della sanitร  elbana, invece di essere collettiva e organizzata, รจ individuale, e ognuno per conto suo brontola ma cerca di brigare per farsi visitare subito senza ticket e saltando le liste dโ€™attesa, le prospettive di miglioramento non sono rosee.
... Toggle this metabox.