[COLOR=darkred][SIZE=4] MA DAVVERO PORTOFERRAIO AVEVA NECESSITร DI UN MEGA CENTER COMMERCIALE ? COSA NE SARAโ DEI PICCOLI NEGOZI DI VICINATO E DELLA FORZA LAVORO DEGLI ALTRI GRANDI NEGOZI ESISTENTI SUL TERRITORIO? [/SIZE] [/COLOR]
Nel commercio al dettaglio, nella nostra realtร isolana ormai impera la legge โMors tua vita meaโ . Chiaro che il libero mercato รจ la base della nostra vita sociale e economica. Un valore fondante da tutelare un futuro da offrire ai nostri figliโฆ. . Altra cosa รจ perรฒ un "liberi tutti" dove solo chi ha grandi dimensioni e capitali, o corre al ribasso con ambiziosi progetti di , ristoranti panoramici, con annessi negozi e negozietti Gourmet, Outlet e quant'altro โฆ.a chi dobbiamo ringraziare dei nostri governanti di questo regalo?
Probabilmente avrebbero dovuto governare in modo diverso la situazione, difendendo il ruolo dei negozi di vicinato le attivitร commerciali di qualitร esistenti.
A Portoferraio in questi ultimi anni, sono progressivamente aumentate le dimensioni medie dei punti di vendita, sia in termini di aziende che di superfici, e soprattutto รจ cresciuto il peso dei negozi che appartengono a reti dirette (catene) o indirette (nella forma del franchising), che ripropongono comunque in tutti i luoghi e in tutte le cittร gli stessi allestimenti, gli stessi format.
Stiamo quindi assistendo ad una progressiva erosione di quella che era lโanima dei luoghi storici, i caratteristici negozi di vicinato, fenomeno che ha toccato per prime le grandi capitali, ma che poi si รจ esteso anche nei centri urbani di media e piccola dimensione e la nostra isola ne รจ ahimรจ vittima e carnefice ..Quindi a giochi ormai fatti , non serve piรน una risposta difensiva da parte di ogni singolo e piccolo imprenditore commerciale o artigiano, sarebbe invece servita una risposta forte di sistema, di comunitร che avrebbe dovuto coinvolgere il mondo delle imprese, le loro associazioni di rappresentanza, i sindacati dei lavoratori, il mondo della politica e delle istituzioni ( che avrebbero dovuto tutelare i commercianti esistenti) , e questa risposta sarebbe dovuta partire da un riconoscimento importante, collettivo, del valore che ha il ruolo sociale e aggregante delle attivitร commerciali, artigianali, sul nostro territorio..probabilmente cโรจ stato delle carenze, dei ritardi, o se vogliamo del menefreghismo;
Nessun negozio virtuale e nessuna mega innovazione tutte luci e specchietti per le Allodole potrร mai sostituire quel ruolo sociale e di aggregazione e mantenimento del tessuto sociale che i punti vendita del commercio tradizionale, soprattutto i piccoli punti di vendita hanno offerto sino ad oggi ,.
Probabilmente al di la delle responsabilitร di chi ha permesso tutto questo ..la domanda sorge spontaneaโฆ
[COLOR=darkred][SIZE=2] MA IN QUESTI DIFFICILI TEMPI DI CRISIโฆCโERA DAVVERO BISOGNO DI UN MEGA CENTER COMMERCIALE NELLA NOSTRA REALTAโ ISOLANA? [/SIZE] [/COLOR]
La redazione