MOBY SPL LANCIA UNโOPERAZIONE STRATEGICA DI MARKETING TERRITORIALE SULLโITALIA PER PORTARE I TURISTI DEL BALTICO SULLE NOSTRE SPIAGGE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/moby2.JPG[/IMGSX] notizia apparsa su alcuni giornali on line e da leccarsi i baffi. La Moby SPL porterร in Italia e alโElba, i turisti del Baltico: Lituani, Lettoni, Estoni, Russi, Finlandesi, Svedesi. Ma รจ una notizia o una funk news? La Moby SPL รจ una societร fra Onorato e la St. Peter Line, armatori della Principessa Anastasia (Gemella della Moby Dada). La nave era impegnata su la linea San Pietroburgo, Helsinki, Stoccolma, Tallinn, servizio di traghetto e crociera. La notte fra il 6 e il 7 Novembre 2019, la Principessa in uscita da Stoccolma รจ andata in Black Out, ed รจ finita su una spiaggia vicino ad un centro abitato di Lidingoโ con piรน di 1.000 passeggeri a bordo. L'agenzia svedese dei trasporti ha ritenuto gravissimo l'incidente, secondo le prime indagini, sostiene che poteva finire in tragedia. La cosa รจ ulteriormente sconcertante perchรฉ lโallarme e stato dato da un cittadino. Da bordo sono rimasti in silenzio alla deriva. Se invece su una spiaggia, finiva sugli scogli? Altro che Costa Concordia e i suoi 32 morti. Il 26 Novembre a Gdynia Danzica Polonia la Principessa Anastasia e stata sequestrata dalle autoritร Polacche. Ovviamente sono stati annullati tutti i viaggi e ad oggi (secondo VesselFinder.com) la Principessa Anastasia, รจ ancora li sequestrata a banchina. La domanda รจ: Quale fiducia puรฒ avere una societร che finisce (fortunatamente) su una spiaggia. Eโ come se per la pubblicitร delle crociere si usasse Schettino. Siamo seri pur di dare lโidea che il padrone del vapore รจ ancora lui, si pubblica certa roba. Ma perchรฉ il gruppo Onorato, investe in questa campagna per la sua riabilitazione? Pensate domenica 9 febbraio inizia la BIT (Borsa Internazionale del Turismo) e verranno presentati i programmi turistici per il 2020, Elba compressa. Da martedรฌ 11 febbraio si apriranno le prenotazioni delle vacanze e dei traghetti. Chi prenota paga la caparra alla struttura, il biglietto per intero del traghetto, paga febbraio e attraversa ad agosto. La cronaca e piena di notizie di turisti che dopo aver pagato non hanno trovato il villaggio o la nave da crociera ad aspettarli. Se ad agosto chi a pagato il biglietto a febbraio non trova il traghetto con chi se la prenderร ? Prima con la compagnia armatrice e lโagenzia che ha incassato il loro denaro. Poi con la struttura che ha passato il codice sconto al cliente, Infine non dimenticherร la vacanza rovinata mentre venire alโElba. Eโ vero sono diffidente, ma conosco i miei polli. Tutto questo bollore pro Onorato, che mistifica i fatti รจ molto sospetto. Tutte queste improvvise notizie di beatitudine: Aumenti di fatturato, nuovi bacini di turisti, ottima salute economica ed etc. Puzzano come il pannolini di un bimbo di un mese. Cari Elbani attenzione che โal peggio non cโรจ mai fineโ. Florio Pacini