Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Per Zecchini da Elba pubblicato il 3 Gennaio 2020 alle 12:34
Caro Michelangelo, consentimi il tu da elbano e da amico. Vorrei umilmente dare il mio pensiero sulla polemica in corso, da parte di soggetti della Sovrintendenza ed anche da anonimi che ritengo possano esprimere le proprie opinioni. Detto questo, credo siamo anche spesso troppo masochisti ed ipercritici, almeno quando descriviamo la nostra isola come un qualcosa fuori dall'Italia in generale, Per lavoro e per passione conosco il nostro paese abbastanza bene per asserire che siamo purtroppo nella media italiana. Ci sono luoghi amati, curati, attenzionati e ci sono invece luoghi devastati, mal curati e spesso come in parte accade all'Elba sfruttati. Eppure al contrario della costante critica, ci sono all'Elba in maggioranza cittadini che amano e curano il territorio, ci sono imprenditori (per chi ha capacitร  e conoscenza di cosa vuol dire fare impresa) che cercano sempre costantemente di elevare la qualitร  delle proprie strutture. Certo non รจ facile farlo con una stagionalitร  sempre piรน corta, con costi ormai insostenibili, con una tassazione importante e centinaia di piccoli e grandi balzelli. Come non recepire che l'insularitร  รจ anche penalizzante??? Non aiuta neppure l'istituzione del Parco, ben lontana da quanto a suo tempo prospettato, incapace di stimolare quel rapporto con il territorio, di porsi con iniziative costanti al fianco degli elbani, di trovare insieme regole condivise ed intrise di un progetto comune senza estremismi. Semmai caro amico sarebbe utile su questi temi un maggiore confronto, sarebbe utile trovare nelle amministrazioni dei partner per poter davvero fare sistema. Certo lo so, si scade nel populismo con estrema facilitร , eppure corre l'obbligo comunque di percorrere una strada, quella del compromesso responsabile fra l'economia, l'ambiente e la qualitร  della vita isolana, non misurabile esclusivamente sotto il profilo reddituale. Manca infatti a mio parere il pensare anche all'elbano come cittadino, mancano servizi spesso non imputabili a fattori esterni. Ne dico una assai banale, una piscina comprensoriale, una sola ma ubicata centralmente e fruibile dai bambini fino agli anziani, con costi certamente minori se divisa fra i sette comuni. Quindi bene le critiche se oneste e accompagnate da ciรฒ che anche ogni singolo individuo puรฒ apportare, come stimolo ed anche con azione. Il senso civico deve crescere indipendentemente dal lottare per tutti quei diritti anche dalla politica esterna che dobbiamo perseguire, per questo con intelligenza filtriamo le critiche, a volte giuste a volte strumentali, o solo per la voglia di fare effetto mediatico, polemico a prescindere. Un saluto elbano, Antonio.
... Toggle this metabox.