IL CLIMA ITALIANO E' ORMAI TROPICALIZZATO: ma in alcune zone si fanno scelte particolari..........alcune riflessioni.
Che il clima in Italia si sia ormai chiaramente tropicalizzato รจ sotto gli occhi di tutti e, nel periodo Autunno-Inverno, ormai si assiste a fenomeni sempre piรน intensi di piogge violente, durature e persistenti, il che sta a significare che: Udite Udite......MANCA l'ACQUA !!.
Siccome manca l'acqua, รจ importante andarla a prendere dove รจ presente in abbondanza e cioรจ dal MARE.
Quindi, comunque sia, si deve procedere imperterriti e senza dubbi e tentennamenti a portare avanti, incuranti delle ragioni di chi รจ contrario (anche di popolazioni e di Comuni interessati), alla costruzione quanto prima dei miracolosi DISSALATORI.
Ed in questo una ragione c'รจ : IL DISSALATORE QUANDO FUNZIONA PRODUCE ACQUA DOLCE, dato che il cielo non erogherebbe in maniera sufficiente e continua questo prezioso bene.
Anche se questa produzione รจ molto costosa, non รจ importante, tanto poi il conto, sia per la costruzione, sia per il mantenimento, lo pagano le famiglie con i redditi sempre piรน bassi e discontinui, che inevitabilmente contrarranno gli altri consumi e, nel caso volessero risparmiare sui consumi idrici per pagare di meno, visto che i costi di gestione saranno comunque rilevanti, se li troveranno comunque in bolletta anche se non dovessero utilizzare l'acqua.
A tal proposito ricordo che, in una chiara analogia, una bolletta bimestrale di energia elettrica anche con consumi zero (0), si avvicina ai 50,00 euro (300,00 annui senza consumi), perchรฉ comunque l'energia viene portata comunque al domicilio.
Una rilevante parte di questa CARA acqua sarร dispersa per le perdite della rete idrica, per cui oltre al danno la beffa di pagare piรน profumatamente acqua DISPERSA.
A volte mi chiedo come ragionano le persone e sono sgomento........
Comunque vadano le cose, il tempo sarร galantuomo per quanto riguarda gli effetti di queste discutibili ed irremovibili scelte per OPERE che, se non dovessero portare i benefici sperati, possono benissimo essere, DEMOLITE (presumibilmente, ed auspicabilmente, ponendo gli oneri a carico di chi ne sono stati i responsabili), perchรฉ non si possono continuare a far pagare ai cittadini costi non necessari anche in relazione alla piovositร futura che si prospetta sempre piรน abbondante, anche se inevitabilmente vi saranno periodi torridi con conseguenti scarsitร idriche, perchรฉ si รจ pensato bente di non conservare ed accumulare quando abbondavano per le necessitร .
D'altronde viviamo in un epoca dove chi fa le scelte รจ, moltissime volte, sempre piรน lontano dalla gente comune, e mi domando "forse ingenuamente" cercando di usare il buon senso e la diligenza del buon padre di famiglia il perchรฉ.
๐