Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 16 Dicembre 2019 alle 12:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA PROVA SCIENTIFICA NEL PROCESSO PENALE Lโ€™ETERNO CONFLITTO FRA SCIENZA E COSCIENZA [/SIZE] [/COLOR] Convegno organizzato dallโ€™Avvocatura Elbana in collaborazione con la Camera Penale di Livorno ed il Consiglio dellโ€™Ordine degli avvocati di Livorno Lโ€™auditorium dellโ€™Hotel Airone di Portoferraio ha ospitato nel pomeriggio di venerdรฌ 13 dicembre il convegno organizzato dallโ€™Avvocatura Elbana di concerto con la Camera Penale di Livorno ed il Consiglio dellโ€™Ordine degli Avvocati di Livorno dal titolo โ€œ La prova scientifica nel processo penale lโ€™eterno conflitto tra scienza e coscienzaโ€. Allโ€™apertura dei lavori si รจ registrato lโ€™intervento dellโ€™Avv. Alessandro Moretti che, oltre a dare il benvenuto alle Autoritร , ai relatori e ai numerosi ospiti in sala, ha portato il saluto del Lions Club Isola dโ€™Elba, da lui presieduto in questโ€™anno sociale, che insieme a Acqua dellโ€™Elba, Moby e Toremar ha sponsorizzato lโ€™evento. I lavori, di alto profilo tecnico scientifico, come testimoniato dalla qualitร  molto elevata dei relatori era aperta al pubblico che unitamente agli avvocati e alle forze dellโ€™ordine tutte operanti sul suolo elbano รจ accorso numeroso. I relatori hanno affrontato con eccellente qualitร  le molte problematiche relative alla formazione ed applicazione della prova scientifica nel processo penale. Dopo lโ€™introduzione svolta dallโ€™Avv. Cesarina Barghini il GIP del Tribunale di Livorno Dott. Marco Sacquegna ha trattato il tema del libero convincimento del giudice in relazione al valore della prova scientifica unitamente alle altre prove acquisite nel processo, lโ€™antropologa forense giร  Capitano del RIS di Roma Dott.ssa Chantal Milani ha affrontato le problematiche dellโ€™analisi dei resti umani compromessi ed il metodo scientifico per la loro identificazione ed infine lโ€™Avv. Francesco Maresca ha svolto il tema del ruolo del difensore nella ricerca della prova scientifica e la partecipazione negli accertamenti tecnici nelle varie fasi del processo penale e nelle indagini preliminari. I relatori davvero eccellenti nelle rispettive esposizione hanno anche risposto alle numerose domande che gli intervenuto hanno rivolto cosรฌ da chiarire i molteplici dubbi che il tema molto complesso della prova scientifica solleva per tutti gli operatori del diritto. Lโ€™eccezionale qualitร  del convegno e lโ€™interesse sollevato hanno protratto i lavori ben oltre lโ€™orario di chiusura previsto.
... Toggle this metabox.