[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA PROVA SCIENTIFICA NEL PROCESSO PENALE LโETERNO CONFLITTO FRA SCIENZA E COSCIENZA [/SIZE] [/COLOR]
Convegno organizzato dallโAvvocatura Elbana in collaborazione con la Camera Penale di Livorno ed il Consiglio dellโOrdine degli avvocati di Livorno
Lโauditorium dellโHotel Airone di Portoferraio ha ospitato nel pomeriggio di venerdรฌ 13 dicembre il convegno organizzato dallโAvvocatura Elbana di concerto con la Camera Penale di Livorno ed il Consiglio dellโOrdine degli Avvocati di Livorno dal titolo โ La prova scientifica nel processo penale lโeterno conflitto tra scienza e coscienzaโ.
Allโapertura dei lavori si รจ registrato lโintervento dellโAvv. Alessandro Moretti che, oltre a dare il benvenuto alle Autoritร , ai relatori e ai numerosi ospiti in sala, ha portato il saluto del Lions Club Isola dโElba, da lui presieduto in questโanno sociale, che insieme a Acqua dellโElba, Moby e Toremar ha sponsorizzato lโevento.
I lavori, di alto profilo tecnico scientifico, come testimoniato dalla qualitร molto elevata dei relatori era aperta al pubblico che unitamente agli avvocati e alle forze dellโordine tutte operanti sul suolo elbano รจ accorso numeroso.
I relatori hanno affrontato con eccellente qualitร le molte problematiche relative alla formazione ed applicazione della prova scientifica nel processo penale. Dopo lโintroduzione svolta dallโAvv. Cesarina Barghini il GIP del Tribunale di Livorno Dott. Marco Sacquegna ha trattato il tema del libero convincimento del giudice in relazione al valore della prova scientifica unitamente alle altre prove acquisite nel processo, lโantropologa forense giร Capitano del RIS di Roma Dott.ssa Chantal Milani ha affrontato le problematiche dellโanalisi dei resti umani compromessi ed il metodo scientifico per la loro identificazione ed infine lโAvv. Francesco Maresca ha svolto il tema del ruolo del difensore nella ricerca della prova scientifica e la partecipazione negli accertamenti tecnici nelle varie fasi del processo penale e nelle indagini preliminari.
I relatori davvero eccellenti nelle rispettive esposizione hanno anche risposto alle numerose domande che gli intervenuto hanno rivolto cosรฌ da chiarire i molteplici dubbi che il tema molto complesso della prova scientifica solleva per tutti gli operatori del diritto.
Lโeccezionale qualitร del convegno e lโinteresse sollevato hanno protratto i lavori ben oltre lโorario di chiusura previsto.