Non so cosa ci sia ancora da โchiarire โ sul batterio cosiddetto โNew Delhiโ: cโรจ una procedura aziendale, rispondente alle evidenze scientifiche, che prevede che tutti i portatori vengano messi in isolamento da contatto, oltre ovviamente a tutte le precauzioni igieniche standard. Questo non annulla del tutto la trasmissione ma la limita il piรบ possibile. Cโรจ stato un aumento dei casi in Toscana, ma il problema dei batteri resistenti, correlato allโuso (e abuso) di antibiotici, รจ un problema mondiale: perchรฉ mai dovremmo farne un caso elbano o toscano? In quanto alla signora di cui si รจ parlato, niente ci fa pensare che sia deceduta per il New Delhi, e se le sono state impedite le visite e gli spostamenti significa che le procedure sono state attuate male. Procedure che comunque, per i sanitari che studiano un poโ, erano note anche prima che lโAsl diramasse le sue linee di condotta.
Se rimangono dubbi sarรฒ felice di chiarirli per quanto posso, mentre non condivido che su questo si faccia allarmismo o strumentalizzazione politica (anche se sono ben lontano da questa giunta regionale) basandosi non sulla correttezza, bensรญ sulla disinformazione.