[COLOR=darkred][SIZE=4] Enrico Zinno presenta โFAVOLA PSICHE AMBIENTEโ [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/libro.JPG[/IMGSX] Possono la cultura, il libro, le favole , salvare lโambiente, gli esseri viventi e il mare soffocato dalla plastica? Interrogativi su cui discutere insieme ad Enrica Zinno che presenta allโIsola dโElba il suo ultimo libro โFavola psiche ambienteโ. Lโincontro si svolgerร nella sala consiliare del municipio di Campo nellโElba ed รจ stato organizzato per le ore 17 di sabato 14 dicembre dallโassessore campese, alla cultura Chiara Paolini che introdurrรฒ la scrittrice nella sua presentazione. Enrica Zinno architetto e libera professionista vive a Genova ma ha radici elbane che mantiene saldamente con lโIsola. Si interessa da sempre ai temi del risparmio energetico, della salvaguardia ambientale e della tutela della biodiversitร . Da alcuni anni comunica questi temi in una serie di libri di facile lettura, rivolti al grande pubblico e in particolare ai piรน giovani, fermamente convinta che โla cultura e la conoscenza dei problemi sono il primo passo per trovare soluzioni sostenibiliโ. Enrica non perde occasione per richiamare lโattenzione sullโecosistema dellโArcipelago Toscano e delle sue isole, protagoniste di alcune sue opere precedenti che hanno ricevuto importanti riconoscimenti. Lโultimo libro โFavola Psiche Ambienteโ, edito da Phasar con riferimenti alla nidificazione della tartaruga Caretta Caretta Federica che nel 2017 ha nidificato a Campo nellโElba รจ dedicato al problema della plastica nel mare in Mediterraneo e negli Oceani e ha ricevuto il Premio Speciale per Ambiente e Civiltร nellโambito del Premio Internazionale Santa Margherita Ligure 2019. โTramite lo strumento antico e potente della favola โ spiega lโautrice - le storie di animali simbolici, spesso tratte dalla cronaca, attirano lโattenzione di adulti e giovani sui pericoli, ma pure sulle soluzioni per salvare ambiente e psiche, garantendo alle generazioni future uno sviluppo sostenibile, cioรจ quello che mantiene intatte le risorse del Pianeta per le generazioni futureโ. Tramite QrCode si possono visionare dal libro i filmati citati nel testo.