Ritengo interessante questo post ripreso da Rioblog
----------------------------------------------------------
L'amministrazione capoliverese blocca nuovamente i lavori per la costruzione del dissalatore di Mola. Mi chiedo se รจ giusto che i cittadini debbano pagare il prezzo di questi disservizi perpetrati oramai da diverso tempo ad opera di figure che hanno forti interessi, diretti o indiretti, economci privati nelle zone limitrofe. Non รจ assolutamente fuori luogo supporre la lobby dei grossi consumatori di acqua prelevata dalle falde Elbane e quindi non disponibile per il resto della cittadinanza che deve importarla a caro prezzo dalla val di Cornia, siano fortemente interessate al fallimento del progetto Dissalatore. Non รจ che questi 'produttori d'acqua boicottano il Dissalatore perchรจ sotto sotto pensano di venderne una quota consistente ad ASA che poi ce la rivende? A pensare male qualche volta si coglie nel segno, recita un saggio detto Invito la cittadinanza Elbana a dedicare la propria attenzione a questo caso perchรจ piรน passa il tempo e piรน c'รจ bisogno di mettere a punto soluzioni serie di approvvigionamento idrico vista l'evidente criticitร della risorsa. Si tenga pure conto del fatto che quando una risorsa scarseggia, chi la detiene, รจ sempre meno propenso a cederla ad altri. Passello
------------------------------------------------
Giuliano R