Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
bruno paternรฒ da bruno paternรฒ pubblicato il 4 Ottobre 2009 alle 7:59
Altero Matteoli, ora detto il Munifico, ha salvato la Toremar, sulla via dellโ€™inevitabile fallimento e conseguente liquidazione con una spesa di 500.000 000 milioni di lire. Mi sembra che il rapporto fra costo e beneficio sia a favore del beneficio anche se mezzo miliardo di lire ( 500 milioni ) sono sempre una bella spesa per una compagnia che quei danari dovrebbe guadagnarli in una settimana ( come la Moby ci insegna ).. Mi dicono che, come al solito, non ho capito bene. Il Munifico a sรฌ salvato la Toremar dal fallimento ma con la spesa di 500.000.000 milioni di euro e non di lire. Mi sembrava che la somma di danaro utilizzata dallo stato ( e quindi da noi tutti, nessuno escluso salvo il parassitario avanzato che paga certamente le tasse ma su compensi non onesti ne dovuti ) fosse di giร  alta ma quando ho capito che la somma vera era di 500 milioni di euro sono svenuto. 500 milioni di euro sono 1.000 miliardi delle vecchie lire. Un sessantesimo di quanto riuscรฌ a sperperare il Magno Grecio Avellinese, Ciriaco lo Spendaccione, per il terremoto dellโ€™ Irpinia. Per la ricostruzione, non ancora terminata dato che ogni anno altre immense cifre vengono devolute per lโ€™ Irpinia, spesero60 mila miliardi di lire. Vi sembrano pochi ? Essendo le famiglie coinvolte nella immane tragedia erano proprio 60.000 parve giusto, allora, spendere 60 mila miliardi, un miliardo per famiglia, danari sacri valuta 1981 quando un bellissimo appartamento costava si e nรฒ 100 milioni. La pratica salvifica dello stato รจ sempre stata questa per tanti, troppi , anni. Con quei soldi rubati alle vere necessitร  dei terremotati costruirono, o fecero costruire agli amici degli amici greci-magna, cantieri navali a 800 metri di altezza sul livello del mare ( costruivano navi-elicottero, volavano e navigavano simultaneamente ) e piscine olimpioniche per paesini di 800 abitanti, abitanti che avrebbero trovato tutti posto in piscina se avessero deciso di fare il bagno tutti insieme, appassionatamente. E se invece di sperperare 500 milioni di euro il Munifico avesse dato o fatto dare un bel calcio nel culo al presidente Toremar , al consiglio di amministrazione ed a tutti i magnaccia che infestano la compagnia, a comincia re dai rappresentanti sindacali che sono quasi piรน dei marittimi impegnati ? Se lโ€™isola verde & blu fosse presieduta e guidata da politici onesti, di destra e di sinistra, si sarebbe evitato lโ€™immondo strapotere tariffario della Moby e si sarebbe data una gestione ottimale alla compagnia di bandiera. Quando dico onesti intendo dire onesti intellettualmente e nullโ€™altro. Ma politici onesti intellettualmente sono forse solo una idea utile per le campagne elettorali, non per la vita di tutti i giorni. Tristemente vostro, bruno paternรฒ p.s. ho molta stima per lโ€™ Onorevole Matteoli. Siamo coetanei ed abbiamo vissuto, nelle diverse proporzioni, la stessa avventura politica. Non avevo vita facile a Rimini, ospitando abitualmente lโ€™ Onorevole Almirante e candidandomi per il MSI a tutte le elezioni ( uno solo veniva eletto e gli altri 39 della lista lo facevano solo per testimoniare il loro anticomunismo non viscerale ma intellettuale ) Mi piaceva molto come consigliere comunale di Livorno, forte, intemerato e combattivo come gli amici livornesi me lo raccontano. E mi piaceva molto come ministro verde del primo governo Berlusconi che vinse le elezioni grazie anche ai voti del Movimento Sociale da lui opportunamente sdoganato. Le mie critiche quindi sono affettuose e costruttive, almeno cosรฌ spero vengano interpretate.
... Toggle this metabox.