Per quel che riguarda l'uso dell'articolo (e quindi della preposizione articolata) col sostantivo pneumatico, si puรฒ dire che l'alternanza degli articoli il/lo e un/uno (e naturalmente dei plurali corrispondenti i/gli, dei/degli) corrispondono i primi a un registro piรน familiare, mentre i secondi appartengono ad un uso piรน sorvegliato della nostra lingua. Niente quindi vieta di usare gli uni o gli altri anche se, nello scritto e negli usi piรน formali, si ritiene che siano piรน indicate le forme lo pneumatico, uno pneumatico, gli pneumatici, degli pneumatici
Dato che" รจ perfetto: si ha la constatazione di un fatto, che dobbiamo descrivere, congiungendo, mediante appunto la congiunzione "che", alla frase descrittiva. "Siccome", oltrechรฉ avverbio, รจ anche congiunzione e non ha bisogno di una seconda congiunzione, si regge da sรฉ con la frase esplicativa. Basta tradurre "siccome" nel suo semplice significato di "cosรฌ come" e ci si accorge subito quanto stonerebbe far seguire immediatamente "che
