PER ORNELLA VAI
Cara Ornella,
non si scusi per essere costretta a chiamarmi ciuco, la cosa non mi offende. In fondo sono il simbolo del Partito Democratico U.S.A. e, ahimรจ!!, lo sono stato anche del Partito di Mariotto Segni.
Come vede, qualche volta mi si concede un poโ di considerazione.
Dโaltra parte lei รจ scusata, come potrebbe chiamarmi diversamente?? Non riesco a comprendere i suoi post, non condivido la sua visione del concetto di democrazia che vorrebbe farmi ingoiare insieme al confetto. Per di piรน ho la coda di paglia, sono sordo ed insinuante. Per essere una persona che in genere non offende, come lei si reputa, stavolta non se lโรจ cavata male e da quanto leggo non sono stato il solo ad avere questa sensazione.
Mi sono sentito obbligato a leggere piรน volte i suoi post, nonchรจ i successivi di rettifica e/o esplicativi per cercare di avere una visione comprensibile dei concetti espressi. Due sono le cose: o lei รจ troppo intelligente o chi la legge รจ troppo stupido.
Ho controllato i post da me inviati, confermo, non stati mai citati nomi di Sindaci capoliveresi; credo lโabbia fatto soltanto lei.
Onestamente, lโistinto di farlo lโho avuto, quando ha dissertato sulle residenze di comodo lontano dai luoghi di lavoro. Sono stato โฆโฆโฆimpastoiato.
Grato delle lezioni impartite sulla grammatica italiana, anche se, โlโautenticitร โ di interpretazione รจ termine prettamente giuridico, riferito alla facoltร demandata a giudici e legislatori, quindi non applicabile, almeno spero, ad un copia-incolla del concetto di democrazia espresso da Bobbio.
Il termine democrazia (governo del popolo) รจ considerato un concetto, quindi lecito discuterne sui sistemi di applicazione (democrazia diretta, indiretta, rappresentativa ecc.), impossibile darne comunque unโinterpretazione โautenticaโ.
Grato, altresรฌ, se potesse sorvolare nel dare lezioni sulla democrazia. Parafrasando De Andrรจ, รจ difficile dare buoni consigli, quando la โsuaโ democrazia non ha mai saputo dare un solo buon esempio.
Salutiโฆโฆ.chetร ti.
