Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
G.A.N.E da G.A.N.E pubblicato il 22 Settembre 2009 alle 15:23
[COLOR=darkblue]Da Gino Brambilla( gruppo archeologico naturalistico elbano) [/COLOR] Nel 1973 l'Enel inaugurava una nuova centrale elettrica a turbo-gas fatta funzionare poche volte e successivamente messa in riserva; perchรฉ non collegarla direttamente alla centrale di Piombino con un cavo sottomarino? Invece di posizionare 20 tralicci da 30-35 metri? La soluzione pregettata da Terna comprometterร  per sempre il patrimonio paesagistico ambientale dell'Elba che va protetto a tutti i costi. Questa nuova linea costituirร  un pericolo per i mezzi aerei eventualmente chiamati a difesa dei nostri boschi in caso di incendio. Le linee aeree ad alto voltaggio sono responsabili dei danni biologici alle persone che abitano nelle vicinanze delle stesse. Quasi tutti i terreni interessati di proprietร  privata sono in zona archeologia e verrebbero vincolati. La Terna i suoi pali li deve mettere dove necessitano per i nidi delle cicogne. [COLOR=darkblue]Gino Brambilla [/COLOR]
... Toggle this metabox.