[SIZE=5][COLOR=darkblue]UNA STRAGE LEGALE [/COLOR] [/SIZE]
La mattanza di Ricciole con la tecnica del โCiancioloโ di cui ci parlano Esterrefatto e Pescatore, purtroppo non รจ un fatto cosรฌ eccezionale.
Le reti da circuizione fanno stragi quotidiane in tutto il mediterraneo e non solo , ma nellโArcipelago Toscano non esiste una sufficiente regolamentazione .
Innanzi tutto da agosto sino a dicembre sarebbe necessario sospendere questa pesca, perche in questa stagione le Ricciole si riuniscono tutte insieme in poche punti, e con le attuali tecnologie di individuazione ( Sonar Eco ecc ) divengono facili prede.
Inoltre sarebbe necessario vietare ai pescatori di tagliare le โ sfilazzere โ e abbandonarle alla corrente lasciando le nostre secche imbrattate di questi nastri orribili che dal fondo arrivano quasi alla superficie.
Detto questo, una pescata abbondante di pesce adulto รจ la miglior prova di un mare in salute e il mare infatti รจ una risorsa quasi infinita , se gestita con un minimo di criterio.
Basterebbe poco per trasformare questa strage legale e miope, in un ottimo strumento di gestione e controllo , in grado di assicurare abbondanza ed equilibrio per sempre.
Mi reputo un tipo pacifico ma quando vedo una paranza strascicare vicino alle nostre coste , mi vengono istinti bellicosi e imiterei volentieri il mitico Teseo Tesei .
La paranza non solo massacra qualunque forma di vita sui nostri fondali ma uccide tutto il novellame che viene raccolto dal sacco per poi essere ributtato in mare morto, perchรฉ sottomisura.
Una maggior tutela del nostro arcipelago รจ quanto mai urgente , ma non possiamo affidarla a chi pensa che per proteggere la fauna ittica sia necessario impedire alla gente di fare il bagno.
Per fortuna allโElba abitano molte persone, come ad esempio Yuri e il Gasparri , che anche se forse non hanno fatto lโUniversitร , hanno praticato il mare da sempre con passione e competenza e sanno vedere ben al di lร dellโambientalismo di facciata dei soliti noti.
[COLOR=darkblue]MARE [/COLOR]
