Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
bacherozzo da bacherozzo pubblicato il 12 Settembre 2009 alle 15:27
Caro Decoro Urbano stai rendendo un grande servizio alla tua comunitร  ma forse hai la memoria corta o non conosci il luogo di San Giovanni. Quello che tu indichi come inquinamemto ambientale รจ brutto ma non nuoce, quello che รจ dannoso e pericolo รจ ciรฒ che non vedi e che te hai fotografato. Dalla rulotte fino al fosso del Bucine (Hotel Airone) ci sono le montagnole con il canneto e le buche dove รจ occultato lo stesso materiale inquinante del piazzali ESAOM I nostri Amministratori e tecnici lo sanno ma fanno finta di niente. La Regione Toscana lo inserรฌ e codificรฒ qualche anno fa nelle massime prioritร  regionali per la bonifica a carico dell'ESAM. In una conferenza dei servizi fu prescritto che doveva essere effettuato prima del trattamento dei cubi nel piazzale al Ponte Brogi, il tutto con un contributo a carico della stessa Regione che fu erogato (il privato inquina e, parzialemnte, la Regione sovvenziona e non si proccupa di controllare) vedi [URL]http://www.rete.toscana.it/sett/pta/rifiuti/finanzcee_new.htm[/URL] Tutto tace, probabilmente l'Amministrazione regalerร  (dopo aver subito i ricatti della proprietร  sui licenziamenti al personale ed avere approvato un piano del porto ad hoc) ad ESAOM la possibilitร  di costruire con volumetrie forse superiori allo stesso Piano Strutturale (basta leggere un articolo di Fratini a commento del Regolamento Urbanistico) cosรฌ da saturare anche quello che deve essere pianificato alla barba di chi aspetta di farsi la prima casa. Discutono dei cubi in vista (che non porteranno mai via ma pensano di coprirli con dei teli e metterci la terra sopra "lo chiamano COMPLEMENTO DI ARREDO URBANO" - chiedi i documenti delle conferenze dei servizi nei hai diritto sia per la 241/90 sia per il testo unico sui rifiuti) ma nessuno si proccupa di noi. Fatti un giro all'uffico tecnico e chiedi (ne hai diritto) di consultare il fascicolo sulla bonifica CEMENTERIA - SAN GIOVANNI dal 1989, forse troverai qualcosa di piรน importante che preoccuparti delle quattro carcasse e andrai al sodo e capirai che le fidejussione al tempo stipulate sono scodute e non riscosse e te, quando passi, calpesti ..... Digita "ESAOM portoferraio bonifica" e leggi anche delbera comune di Bologna. Informa i lettori ti saranno grati del servizio che renderai. La prossima volto ti scrivo qualche altra dritta, e ce ne sono tante ...
... Toggle this metabox.