Teseo Tesei era un militare. L'Italia era in guerra. Possiamo discutere sulla dittatura e sull'errore di essere entrati in una guerra dalla parte sbagliata. Ma le navi attaccate erano navi militari. E -purtroppo- le guerre funzionano cosรฌ.
A parer mio, caso mai, dopo tanti anni si doveva inquadrare meglio il momento storico in cui avvenne il fatto.
Perchรฉ non ricordare per esempio che tutte le notti l'Aviazione Italiana bombardava il porto e la cittร di La Valletta? (trattamento che dovettero subire, inevitabilmente, anche tante cittร italiane, e anche paesi come Portoferraio, per non andare tanto lontano).
In questo senso l'azione del Tesei (aveva 32 anni nel 1941) e degli altri almeno lasciava indenni le popolazioni civili.
Il terrorismo รจ un'altra cosa proprio perchรฉ prende di mira le popolazioni civili. Lasciamo dunque perdere il terrorismo, nell'azione suicida del Tesei e degli altri. Qui gli unici che morirono furono loro. Tanto che per casi simili -non per Malta- furono gli Inglesi stessi che appuntarono sul petto di Durand de la Penne collega del Tesei un'altra medaglia d'oro.
