Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SICUREZZA II da SICUREZZA II pubblicato il 6 Settembre 2009 alle 16:35
Visto che nessuno mi ha emancipato sull'uso del "[COLOR=darkred]triangolo [/COLOR] " ovvero segnale mobile di pericolo, mi sono documentato: art. 162 CdS, Segnalazione di veicolo fermo: "Fatti salvi gli obblighi di cui al'art.152, fuori dei centri abitati i veicoli,esclusi i velocipedi, i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che per qualsiasi motivi siano fermi sulla carreggiata, di notte quando manchino o siano inefficienti le luci di posizione o di emergenza e, in ogni caso, anche di giorno, quando non possono essere scorti a sufficiente distanza da coloro che sopraggiungono da tergo, devono essere presegnalati con il segnale mobile di pericolo, di cui i veicoli devono essere dotati. Il segnale deve essere collocato alla distanza prevista dal regolamento (art. 357 reg.) e deve essere sistemato almeno 50 metri dal veicolo fermo se in rettilineo e almeno 100 metri se in curva e tale segnale dev'essere visibile almeno a 100 metri di distanza dai veicoli che sopraggiungono." IL FATTO: tre giorni fa, stavo percorrendo la bretella che congiunge a Marina di Campo La Foce con l'intersezione della Pila, strada che costeggia l'aereoporto; davanti a me 50 metri una utilitaria guidata da una ragazza, non c'erano altre auto e procedevamo a 50/60 kmh. Giunto in prossimitร  della penultima curva a destra prima di immettersi nel lungo rettilineo che termina nell'intersezione scorgevo per via della curva, solo i fari posteriori sinistri della piccola auto, che improvvisamente si illuminavano: immediatamente freno e assisto alla disperata frenata della conducente, frenata che ha anche causato l'intraversamento dell'auto che per un miracolo non si รจ disintegrata nell'enorme camion della spazzatura fermo a svuotare i cassonetti; anch'io ho dovuto fare una frenata e mi sono spaventato non tanto per la paura di tamponare visto che ero distante, quanto per le auto che mi seguivano (per fortuna nessuna). Ora io mi chiedo: ma com'รจ possibile che in presenza di leggi quanto mai giuste che regolano i veicoli fermi, superate dal piรน elementare buonsenso che suggerisce di fermarsi assolutamente non in una curva e comunque e sempre in una piazzola o qualcosa che impedisca al nostro mezzo di ingombrare la carreggiata; com'รจ possibile che sia diventata consuetudine trovarsi dietro una curva un camion di quelle dimensioni fermo a svuotare i cassonetti? [COLOR=darkblue]Per quale perverso preambolo si deve mettere a rischio l'incolumitร  degli automobilisti, motociclisti e quant'altro circolante? Perchรจ si fanno queste cose? [/COLOR] :angry:
... Toggle this metabox.