Gentile Sig. Rave Party,
Gentili Sig. vari,
mi congratulo con Voi per aver scoperto l' acqua calda....la spiaggiata di Ferragosto a Lacona....le feste in spiaggia....in un'isola....queste sì che sono novità sconvolgenti! Dunque…io sono nata nel 1981….a marzo....frutto di una serata in riva al mare degenerata? Forse, chissà, dovrei chiederlo a mio padre! La prima foto mia che ho di una spiaggiata “notturna” risale al 1996, avevo 15 anni. Ne sono uscita viva? Certo che sì. Cosa facevamo per ammazzare il tempo? Bagni di notte…mettere la sabbia nei caschi…ascoltare la musica col le radiolone con le pile (che costavano uno stonfo…W gli mp3!) nascondere i vestiti e le scarpe a chi si addormentava per primo….e per non dormire??? Niente anfetamine, giuro, solo una litrata di caffè fatto dalle nostre mamme, oltre a panini, e riso freddo…che arrivato al 15 era equiparabile al Bostik. Tanto divertimento. C’erano altre persone della mia età che bevevano e si drogavano? Certo che sì…quell’estate morì il cugino di una mia amica. Me lo ricordo come fosse ieri. Si chiamava Fernando, aveva 4 anni più di me ed era andato al The West, un after-hours itinerante che quell’anno si svolgeva a Venturina. Le pasticche, il sole delle ore di punta, l’alcool…un mix evidentemente insostenibile, ed è morto. Quell’anno l’Italia si divise tra proibizionismo e permissivismo…e se non vado errando ci fu una proposta di legge per chiudere le discoteche alle 3 di notte, e le notizie sulle droghe sintetiche e relativi effetti entrarono forse per la prima volta nei televisori degli italiani. Una cosa è certa…..lo Stato non ha mai fatto un fico secco per impedire od arginare la diffusione della droga…anzi, ho il vago sospetto ce ci marci su da anni…..ma è solo un vago sospetto….
Torniamo agli sconvolti: ma quelle c’erano anche nell’ 1981, e nel 1970…..e nel 1960….ma dai, a chi vogliamo raccontarla???? Quando non esisteva la droga esisteva il vino, la gente che si voleva sconvolgere lo faceva ugualmente ed a 40 anni erano morti di cirrosi epatica. La scorsa settimana mia sorella (16 anni) è andata a dormire sulla spiaggia a Lacona, insieme ai suoi coetanei. Le raccomandazioni che le ho fatto erano le medesime pallosissime di quando va in discoteca:
- non bere roba dai bicchieri degli altri
- non metterti nei pasticci
- se hai qualche problema chiama a qualsiasi ora
oltre qualche idiota battuta sugli anticoncezionali….ma quelle le faccio per scaramanzia! Sinceramente ero tranquilla, perché sono più serena di saperla in una grande spiaggia come appunto Lacona, in mezzo alla gente, che imbucata in una spiaggia sperduta dove qualsiasi malintenzionato può farle letteralmente “la festa”. La presenza stessa delle forze dell’ordine, per le quali non sono mai andata particolarmente pazza, in un certo senso rendeva il tutto più rassicurante.
Riguardo ai festini corredati di strimpellamento di chitarra: io abito sopra una spiaggia a Portoferraio che ben si presta a tali tipologie di attività ricreative, e ammetto che quando c’è un certo tipo di vento, e magari alzano un po’ il gomito, sembra di averli in casa….ma sinceramente sono talmente stanca che riesco a dormire ugualmente, anzi…vado a dormire con quel sorriso misto all’invidia che recita più o meno così “Beati loro….”…..invidia buona…non si fraintenda!.
E poi sono sinceramente convinta che se andassi giù in spiaggia a spiegare civilmente che magari su 7 giorni almeno un paio possono risparmiarmi….accetterebbero volentieri, perché se c’è una cosa che da terribilmente fastidio ai giovani ( e pure a me) è il modo di porsi di alcuni adulti….un po’ troppo, come dire…..arrogante.
Concludo il post con un affettuoso saluto a tutti i blogger,
anche quest’estate è finita….se Dio vuole aggiungo io!
Linda Del Bono
