Prevenzione e repressione. Qualcuno, poco informato, non sa distinguere il significato e la differenza di questi nomi (comuni astratti). La repressione non ha mai avuto significativitร sulla prevenzione. Poi, se la repressione minacciata non viene attuata, l'effetto preventivo addirittura subisce un andamento inverso da quello atteso. Cioรจ, si avrebbe, in questo caso, un incremento del numero dei giovani fumatori. Ma, l'effetto educativo peggiore sul giovane, non sarร tanto il fumo, quanto il gusto o il piacere di non essere sanzionati al momento del non rispetto delle regole. Il proibizionismo ha sempre avuto, ci insegna la storia, l'effetto contrario da quello ricercato.
Se poi perรฒ, si fa tutto questo, per apparire sui giornali......, metodo poco elegante ed educativo, ma in politica.... tutto fa brodo.
