Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
DISAVANZO PUBBLICO da DISAVANZO PUBBLICO pubblicato il 29 Agosto 2009 alle 9:26
Passando piรน volte ho osservato una schiera di operai nel tratto di strada casa del duca - colle reciso: erano 7 (sette) ed hanno impiegato due giornate per tagliare qualche erbaccia secca ai lati della strada per un complessivo di circa 2 km. di strada. Lasciando perdere tutti gli oggetti, spazzatura che il popolo molto civile getta di qua e di lร  della strada e il materiale di risulta il taglio rigorosamente lasciati lรฌ, viene spontaneo valutare l'aspetto economico dell'operazione: 7 persone x 10 euro x 6,40 h. 448 euro, x 2 giornate = 896, + ammortamenti automezzi e attrezzi + carburanti e spese di manutenzione = 1.000 euro, + l'organizzazione di cui non siamo in grado di valutare i costi. Naturalmente c'รจ rimasto da rimuovere tutto il materiale di risulta + la spazzatura dei giร  detti civili nostri connazionali. Ma chi la paga questa gente qui? Forse noi contribuenti? Oppure bisogna chiedere per caso al governo? E il governo dove li prende? Dall'Europa? E l'Europa chi รจ, sempre noi? Allora se siamo noi cominciamo col dire che quel lavoro lรฌ, fatto cosรฌ, lo poteva fare una persona sola in 3 giorni, si, vero, proprio cosรฌ; ma allora, qualcuno potrebbe osservare, non servono tutti quei soldi lรฌ, e come si fa? Dobbiamo forse smantellare i parcheggi a pagamento e fare a meno di tutti gli accessori? Oppure diminuire le gabelle restituendo un pรฒ di potere d'acquisto agli stipendi? Serve una profonda riflessione.
... Toggle this metabox.