Caro Dreamer, se le divergenze fossero sempre su questi livelli... ๐ ๐ ๐
Boh, non conosco l'influenza del riscaldamento sulle Cernie.
Non sono neanche cosรฌ certo del riscaldamento: le cose staranno cosรฌ...
[url]http://www.greencrossitalia.it/newsletter/newsletter_inprimopiano12.htm[/url]
..o cosรฌ???
[url]http://www.ilfoglio.it/cambidistagione/144[/url]
Amici sub mi hanno parlato di termoclino a 29 metri con 13ยฐ in pieno agosto, poi ieri a Campo l'acqua in superficie era a 29ยฐ...
Ripeto: boh... in ogni caso, argomento complesso e interessante. Ci sono acque tropicali calde e ricchissime di vita, acque artiche gelide ma altrettanto "abitate"...
Sicuramente pesci tipici del sud italia si sono spostati a nord... acque piรน calde o banale espansione territoriale?
Di certo le Cerniotte sono piรน abbondanti oggi rispetto agli anni 80, dopo le stragi che sono state fatte fino alla fine degli anni 70, quando, buoni ultimi, abbiamo finalmente vietato bombole e pesca sub notturna.
Riducendo anche notevolmente le pattuglie di "fiocinatori di tutto ciรฒ che si muove" (io per primo.... non uso piรน un fucile da 25 anni...), e arrivando a selezionare e a migliorare notevolmente la "sportivitร " nonchรฉ, come ho detto, la coscienza ecologica dei pescatori in apnea: quelli che conosco io, sono tutti o quasi dei grandi amanti del mare, rispettosi delle regole e ancor piรน del buon senso.
Poi ci sono, come tu dici, i bracconieri: sono loro quelli da combattere davvero, tutti insieme!
Ultima nota, priva di qualunque fondamento scientifico: รจ solo una mia personale teoria.
Tu dicevi delle Ricciole e dei ciancioli. Sinceramente, non credo molto alle bombe... mi ricordano un po' certe foche... ๐ ๐ ๐
Resta perรฒ indiscutibile che alcune specie, come appunto le Ricciole, siano in discesa verticale, e che i motivi siano quelli da te espressi. Prendere in un colpo solo migliaia di riproduttori, perdipiรน impedendogli di svolgere le loro funzioni biologiche....
Contemporaneamente, sono aumentati i Barracuda.
Ora: le une e gli altri sono predatori che insistono grossomodo negli stessi habitat e sulle stesse prede.
Se diminuisci le une, massacrandole perchรฉ remunerative, e lasci in pace gli altri, economicamente inutili....
Insomma, anche qui mica detto sia (solo) colpa (o merito??) del riscaldamento. ๐
Ps: sanzioni da ripartire... uhhmmm... non amo molto le taglie, i delatori e i bounty-killer... puรฒ comunque essere un'idea. Propenderei piรน per controlli continui, sanzioni realistiche e soprattutto proporzionate: oggi, una paranza piglia la stessa multa di un vecchietto che mette un segnale irregolare al suo palamitino da 100 ami.... e ambedue sanno che la faranno franca 999 volte su 1000.....
