Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
dreamer da dreamer pubblicato il 27 Agosto 2009 alle 14:55
Yuri questa volta non concordo appieno con te, cosa rara. Le cernie non sono in ripresa xchรจ sono state protette, ma solo perchรจ si รจ scaldata l'acqua. trent'anni orsono non esisteva una cernia sotto i 3 kg(chiedilo al Gasparri) all'Elba perchรจ non era zona di riproduzione, adesso c'รจ pieno di cerniotte da 1 kg. Sono invece sparite le corvine che erano comunissime perchรจ con le paranze si passa bassi sulle posidonie dove prima c'era rischio di afferratura e le ricciole che continuano ad essere saccate dai ciancioli non appena accostano; al proposito si parla di una bella presa di svariate decine di quintali a metร  agosto in canale dove per convincere educatamente le ricciole a non sfondare si sono sparati un paio di candelotti di esplosivo; io non ci credo , ma c'รจ qualche trainista che giura di aver visto le colonne d'acqua sulla secca di Capo Vite. Per quanto poi attiene allo Scoglietto che qualcuno ci peschi, specialmente d'inverno, specialmente con le bombole e specialmente di notte non รจ una novitร ; il problema รจ che รจ piรน facile essere beccati dall'embolia che dalla CdP e quindi i bracchi fanno festa. Questa storia vale ancora di piรน per le secche intorno all'Elba dove c'รจ gente che, bracconando dentici con le bombole di notte ,ci si รจ comprata le case. La mia vecchia proposta che le sanzioni comminate ai bracconieri presi in flagranza andrebbero parzialmente ripartite fra gli equipaggi delle vedette penso risolverebbe il problema della pesca abusiva in tre gg di calendario.
... Toggle this metabox.