Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Yuri da Yuri pubblicato il 27 Agosto 2009 alle 11:05
Gentile Defensor, in uno dei tuoi ultimi post sembravi scesa a piรน miti consigli, ma vedo ti sei subito ripresa.... ๐Ÿ™‚ Sostenere che piรน ci si insabbia in un gorgo infinito di permessi, vincoli, deroghe e autorizzazioni e piรน diventano facili i controlli รจ decisamente demenziale (e quindi nel tuo stile... ๐Ÿ˜€ ). In un posto รจ vietato pescare? Passo col gommone, vedo uno che pesca e lo becco sul fatto. Fine. Importante รจ avere il gommone e il personale, e anzi, come nel caso degli amici sub del Teseo, se il posto รจ normalmente frequentabile, il controllo sarร  rafforzato grazie proprio ad una presenza umana "buona". Se invece pescare รจ consentito, ma solo ai cugini fino al terzo grado maschi (secondo se femmine, primo se di sesso incerto), proprietari di case che risiedano da almeno cinque anni in un comune limitrofo a quello incluso nell'Amp dotati di autorizzazione in bollo da presentarsi unitamente al certificato di battesimo, poi mi spieghi come controlli? Questa รจ la logica delle Amp attuali. Aggiungici un dettaglio, fra i tanti: l'anno scorso, sequestro di aragoste fuori misura e liberazione delle stesse nella Riserva dello Scoglietto. Ottimo. Sai che se fosse un Amp si tratterebbe del VIETATISSIMO "ripopolamento attivo"? Perchรจ, almeno su queste evidenze, non mi dai per una volta ragione cosรฌ diminuiamo le distanze e accorciamo i tempi? Regole. La povera cerniotta fiocinata appartiene a una specie in ripresa (grazie soprattutto ad una sempre maggiore coscienza ecologica, specie da parte degli appassionati - quelli veri, che sono la stragrande maggioranza - di pesca in apnea) ma si tratta pur sempre di animali a lenta crescita, tardivi nella riproduzione e che quindi devono essere necessariamente monitorati e tutelati. La legge impone giร  una severa misura minima (45 centimetri) valida tanto nelle Amp quanto fuori dalle stesse. Ogni esemplare catturato prima che possa riprodursi comporta un grave danno: preso a Pareti o allo Scoglietto, รจ esattamente uguale. Quindi, ribadisco: riduciamo le regole (quando vuoi, possiamo parlare delle assurditร  attualmente in vigore... ), estendiamole a TUTTO il nostro mare, e poi finanziamo controlli continui e severi. Come ho sempre detto, la Capitaneria svolge di solito un ottimo lavoro, per quel che puรฒ: ma hai un'idea del rapporto fra personale "operativo" e "addetti alle scartoffie"? Come in tutta la pubblica amministrazione, tanta inutile burocrazia perditempo e poca sostanza. Proprio quella che sembra tanto piacere a te e ai tuoi amichetti. Beh, io non ci sto, mi spiace. ๐Ÿ˜Ž
... Toggle this metabox.