Ven. Set 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Roby da Roby pubblicato il 13 Dicembre 2008 alle 12:41
Per Carlo Dotto Trovando il tuo commento sulle compagnie marittime molto interessante, mi permetto di darti una "chicca" dell·ultima ora o meglio di giovedรฌ u.s.: La Toremar delle 14:05 ormeggiata al Molo Massimo, ha ritardato di ben 32 minuti la partenza perchรฉ doveva fare un bel carico di nafta!!!!! Ah, ah, ah!!!!! Ora la domanda nasce spontanea: ma con tutte le ore "di buco" che hanno, proprio sulla nave in partenza dovevano accorgersi di essere rimasti a secco?!?! Prova ad immaginare tutti quelli sciagurati che ormai avevano acquistato il biglietto e si sono trovati sul molo ad aspettare....... con tutti i disagi e giramenti vorticosi che un simile ritardo puรฒ provocare (mentre la Moby delle 14:30 lasciava puntuale il porto di Portoferraio). E non rimarrei sorpresa se venisse anche fuori che alle 15:05 gli addetti al "servizio" bar, avessero tirato la griglia in ferro in quanto "orario di lavoro retribuito terminato!!!!" Ma perchรฉ nessuno lamenta questi disservizi? Riguardo le biglietterie, lavoro al porto e ne vedo tanti ma proprio tanti turisti, ma anche residenti ingannati dell·insegna bella vistosa che c·รจ sotto i portici indicante: Biglietteria - Tickets / Traghetti / Faehren / Ferries / Toremar - Moby. Cosa ci sarร  sotto quell·insegna? Ovviamente (verrebbe da pensare) una biglietteria sempre aperta (negli orari di navigazione, si intende). Invece no, lรฌ c·รจ solo un·agenzia che fa anche biglietteria, ma negli orari e nei giorni di un·agenzia! Buon Viaggio a tutti ๐Ÿ˜€ ๐Ÿ˜€ ๐Ÿ˜€ e Buone Feste ๐Ÿ™‚
... Toggle this metabox.