......a proposito di traffico. Io milanese o torinese o genovese, decido di venire in villeggiatura all'Isola D'Elba. Mi voglio allontanare dal traffico, dallo smog delle auto, dal rumore delle moto che sfrecciano sempre piรน veloci nelle nostre misere strade. Strade ormai datate.Fatte alla fine degli anni 40 4 50, quando c'erano dieci muli, 7 asini, 12 biciclette, 3 vespe, un apino e qualche rara auto di qualche illustre personaggio.
Da allora nelle nostre strade non รจ stato fatto nulla. Questa sera per andare da Portoferraio a Capoliveri, sono stati necessari 95 minuti di fila. 45 minuti di fila a Portoferraio, 15 muniti di fila dal bivio di Lacona fino alla deviazione del spiaggia di Lido. Arrivato lรฌ ho pensato di prendere per le Due VIE. Non l'avessi mai fatto. Non passavo da quella strada da diverso tempo. E' stata tagliata, diligentemente l'erba, ma l'evidenza del pericolo nel percorrere questa strada si รจ dimostrata, ancora di piรน, in tutta la sua dimensione- Strada dove non esiste una cunetta, l'asfalto ormai si รจ ridotto a 2 metri per il solo passaggio di un auto non tanto grossa. Ai bordi dell'asfalto si รจ formato un pericoloso fosso, ormai piรน che una strada da percorrere in auto รจ diventata una strada da percorrere con gli asini. Ai bordi di questa strada si notano nastri colorati "bianco rossi" distesi su pezzi di ferro piantati nel terreno. Non esistono cartelli di pericolo, non esistono segnali luminosi notturni. Questi nastri distesi in molti tratti di percorso, servono a delimitare un pericolo di frana sottostante. Frane, che saltano fuori ad ogni pioggia, causate da numerosi sbancamenti per costruzioni impossibili o strade improbabili.
Comunque, dopo aver visto tutto quanto, dopo averci messo 15 minuti per fare ancora 3 Km per le numerose auto che ormai frequentano questa strada sapendo del blocco che si viene a determinare al bivio di Mola, ho avuto un senso di ribellione quando per il casino che ho incontrato, la mia auto รจ scivolata nel fosso ( alto 90 cm) ed ho rotto un semiasse. Cari concittadini, insieme a me nella fila c'erano centinaia di macchine, cosa pensate quale sia la loro opinione su i servizi che somministriamo all'Elba? Io milanese la fila la faccio tutto l'anno. Se poi, devo andare in vacanza e consumare le mie ferie a fare file sulle strade, se devo andare a fare colazione nella piazzetta in mezzo a scarichi di auto e moto, io non ci sto. Una volta fregato non mi fregate piรน. A ritorno delle mie ferie, cosรฌ incazzato per essere stato turlupinato, dal traghetto, dall'ombrellone sulla spiaggia, dal traffico, dall'intossicazione dovuta allo scarico delle auto mentre facevo colazione nella piazzetta del paese, non farei altro che parlar male di un paese cosรฌ inadatto e poco organizzato ad ospitare persone che spendono e chiedono servizi. Cari concittadini non sarebbe meglio migliorare le nostre pessime strutture piuttosto che spendere soldi in pallocini o fuochi di artificio?
Io milanese le feste e gli spettacoli me li vedo a Milano, qui voglio servizi.. Cari concittadini, per fare gli amministratori, sarebbe necessario un esame. Ma forse anche lรฌ si cercherebbero delle raccomandazioni
