Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SGARBI ISOLANI da SGARBI ISOLANI pubblicato il 16 Agosto 2009 alle 7:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IMPARA L'ARTE E..METTILA DA PARTE[/SIZE] [/COLOR] Stando a fonti bene informate sembra che Vittorio Sgarbi sia sbarcato allโ€™isola in compagnia di altre persone responsabili della biennale di Venezia. Il programma dei celebri ospiti prevedeva una serie di escursioni nelle localitร  piรน rinomate e qualche bagno per trascorrere un ferragosto nel rispetto delle migliori tradizioni. Appena sceso dalla nave, Sgarbi, con lโ€™acume che lo distingue, ha notato due opere che lo hanno costretto ad avvicinarsi. La prima รจ un grande pannello in ceramica donato dal professor Italo Bolano alla cittร  natale, che fa bella mostra di se in una piccola aiuola della zona del porto. Il titolo del manufatto รจ โ€œ navigazioneโ€ ma, considerato che da mesi ha perso una tessera il vulcanico critico dโ€™arte ha pensato di ribattezzarlo :โ€œ navigazione col buco โ€œ. La seconda produzione, visibile ad un metro di distanza, รจ un piccolo capolavoro dโ€™inventiva. Trattasi di una barriera costituita da ruote metalliche ( di auto rottamate ) sulle quali un artista sconosciuto ha innestato delle aste di materiale incerto che sostengono una catenella bianca e rossa. Riportiamo i commenti dei componenti dellโ€™erudito gruppetto: โ€œ Eโ€™ uno splendido esempio di Complementazione meccanicistica degna di Andrei Popov prima maniera!โ€ โ€œ Consentimi di dissentire, esimio collega, sarei portato a propendere per una tipica forma di neo surrealismo criptico in linea con i dettami del grande Kazinsky.โ€ Vittorio, conciliante, ha cercato di dirimere la questione: โ€œ Sono dellโ€™opinione che abbiate ragione entrambi. Siamo di fronte ad un postmoderno da mozzare il fiato. Credo che dovremo rivedere i nostri programmi e visitare questa cittadina allโ€™avanguardia. Chissร  quante altre sorprese ci riserba. Prima perรฒ, vorrei consultare quei signori fermi vicino ai taxi.โ€ Con passo deciso il noto uomo di cultura si รจ diretto verso un capannello di persone che stavano discutendo animatamente : โ€œ Buongiorno, sono Vittorio Sgarbiโ€ฆโ€ โ€œ Visto che avevo ragione, รจ proprio lui โ€œ lo ha interrotto con veemenza uno dei tassinari. Sgarbi non ama le interruzioni, ma, questa volta, ha deciso di far finta di niente e ha ripreso: โ€œ Immagino che siate del posto. Sapreste dirmi che ha dato vita a quella cosa stupenda?โ€ โ€œ Quale, dottore?โ€ โ€œ Come quale? Volete scherzare? Quellaโ€ฆspecie di barriera, di transenna, quella insomma.โ€ โ€œ Ho capito โ€œ risponde il piรน vispo, โ€œ Il troiano che ha fatto un operaio del comune.โ€ โ€œ Ditemi come si chiama, voglio conoscere il genio di cosรฌ grande levatura.โ€ โ€œ Il nome non saprei dirlo, no, proprio non lo ricordo, comunque mi pare che stia arrivando a bordo di quellโ€™apino giallo.โ€ Sgarbi si proietta sulla strada a braccia levate e obbliga il conducente a una brusca frenata. โ€œ Eโ€™ lei lโ€™artefice di tanta meraviglia?โ€ Lโ€™altro arrossisce come un peperone e balbetta: โ€œ MI dispiace, โ€˜un sapevo fa di meglioโ€ฆโ€ Sembra che Vittorio e compagni siano risaliti sulla prima nave per lasciarsi alle spalle un paese che non sa riconoscere la vera arte. ๐Ÿ™
... Toggle this metabox.