Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
remember da remember pubblicato il 11 Agosto 2009 alle 20:56
Ho letto su repubblica che "Villeggianti contro catrame: uno a zero. La spiaggia di Secchetto, nella punta sudoccidentale dell'isola d'Elba, ieri รจ stata minacciata per ore da una macchia di petrolio e se non fosse stato per l'intraprendenza dei turisti presenti avrebbe ricoperto il litorale. Piรน di duecento vacanzieri, lasciati i racchettoni, i parei e gli ombrelloni si sono tuffati in mare e sono rimasti in ammollo per ore reggendo una lunghissima rete. Una barriera umana che ha impedito al catrame, proveniente da un lavaggio illegale di cisterne in mare, di passare e impiastrare la riva". ed ho visto le foto pubblicate dal giornale Qualche domanda: รจ regolare che gli enti preposti abbiano coinvolto tanti cittadini, compreso bambini ([URL=http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/elba-spazzatura/16.html]nelle foto si vedono bene in primo piano[/URL]), in un'operazione che poteva essere pericolosa e dannosa per la loro salute? Qualcuno addirittura era oltre la barriera a pochi metri dal gommone in servizio con il motore acceso, naturalmente perchรจ stava lavorando. Non era forse il caso di far intervenire in mare i volontari della protezione civile di tutta l'elba? Fossi un magistrato aprirei un'inchiesta! E non ditemi che conta il risultato...... Saluti
... Toggle this metabox.