Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
S.GIOVANNI MARTIRE da S.GIOVANNI MARTIRE pubblicato il 11 Agosto 2009 alle 9:34
[SIZE=5][COLOR=darkblue]LA DISCARICA INVISIBILE [/COLOR] [/SIZE] Come รจ possibile che su una prestigiosa isola turistica, inserita in un importante Parco Nazionale, esista ancora il fenomeno della presenza di discariche abusive? Purtroppo รจ cosรฌ, ogni tanto dobbiamo dare notizia anche di questo, tanto piรน grave poi quando questo avviene in luoghi fortemente antropizzati e frequentati come... una frazione a due passi dal capoluogo dell'isola. San Giovanni che dista infatti solo qualche chilometro dal principale centro dellโ€™Elba. Cosรฌ esordiva il giornale online Elba Oggi nel 2001 dopo lโ€™ennesima denuncia degli ambientalisti nella piccola frazione di Portoferraio. Noi cittadini oggi agosto 2009 abbiamo segnalato piรน volte una nuova discarica , ma strano a dirsi nessuno ne ha preso coscienza, anche ieri , dopo il blitz di Goletta verde nella zona (a solo 300 metri ) รจ rimasta lettera morta, eppure la zona di S.Giovanni รจ stata negli anni passati ( durante lโ€™amministrazione di centro-destra ) oggetto dellโ€™attenzione assidua di ambientalisti e Guardia Forestale dello Stato โ€ฆ. ne riportiamo alcuni stralci apparsi sulla stampa dellโ€™epoca : [COLOR=darkblue]Venerdรฌ 6 Luglio 2001 [/COLOR] Deposito materiali edili e discarica in localitร  San Giovanni Egregio Sindaco, in localitร  San Giovanni, nel Comune di Portoferraio. negli ultimi anni รจ sorto un "deposito di materiali edili" che nel tempo ha assunto le caratteristiche di una vera e propria discarica a cielo aperto. Infatti, oltre allโ€™abbondante materiale di risulta di lavorazioni edili, sono presenti macchinari in pessimo stato di conservazione, materiali ferrosi in avanzato stato di ossidazione sparsi sul terreno, sanitari, plastiche varie, ecc. Inoltre, il sito non pare avere nessuna caratteristica di provvisorietร  poichรฉ gran parte del materiale conferito nella zona รจ ormai nascosto da rovi e vegetazione infestante che non permette di quantificare esattamente le caratteristiche di altro abbondante materiale conferito nella zona [COLOR=darkblue]28 febbraio 2003 [/COLOR] Il Sequestro operato dal Corpo Forestale dello Stato che ha rinvenuto in localitร  San Giovanni, a Portoferraio, diverse centinaia di metri cubi di inerti provenienti da demolizioni illegalmente conferiti nell'area, ha portato alla luce un fatto di estrema gravitร . L'ampia spianata che fronteggia il mare era stata destinata, in regime di emergenza a raccogliere le sabbie, il pietrame ed altro materiale proveniente dal ripristino degli alvei dei fossi elbani dopo l'alluvione che aveva colpito l'Elba il 4 Settembre 2002. Per questo la zona era stata opportunamente munita di avvisi e recintata dal Comune di Portoferraio. In attesa dei riscontri giudiziari, sembra ora evidente che qualcuno ha approfittato della situazione per scaricare rifiuti che non possono provenire certo da una modesta ristrutturazione edile (visto la loro entitร ) e che hanno comportato un buon numero di operazioni di scarico che non comprendiamo come possano essere sfuggite a chi doveva effettuare il controllo sulla qualitร  del materiale conferito. Ecco! Proprio nella stessa zona dove sotto le erbacce insiste la discarica menzionata ( nessuno si รจ degnato mai di bonificare la zona ) , ecco che un'altra montagna di rifiuti inquinanti fa bella mostra in attesa che madre natura con la sua bontร  la ricopra di un verde manto . Ci sarร  pure una ragione comprensibile a noi profani di questa disattenzione da parte degli organi preposti alla vigilanza del territorioโ€ฆ.lo vorremmo gentilmente sapere. [COLOR=darkblue] I residenti e gli amanti di S.Giovanni โ€ฆ da anni obliato Martire [/COLOR] ๐Ÿ™
... Toggle this metabox.