Caro mare, oltre alle strane circostanze a cui ti riferivi, vi sono fortunatamente altre motivazioni tecniche che fanno pensare che quella dei container sia una bufala senza mozzarella, ad uso e consumo di chi voleva fare scopa con l'avvistamento della foca monaca, dello squalo pecora e di altri prodigiosi animali da preservare possibilmente con aree marine protette....
dal punto di vista tecnico, ogni nave รจ munita obbligatoriamente di un apparato che si chiama AIS (acronimo di sistema di identificazione automatico) che trasmette in tempo reale alle altre navi ed alle stazioni di terra che trovasi presso le capitanerie di porto i dati corrispondenti al nominativo, numero i.m.o. velocitร , rotta posizione, destinazione.Oltre a ciรฒ, le rotte percorse da questa navi sono memorizzate ed รจ quindi sufficiente andare a vedere chi transitava nelle acque antistanti l'Elba in una data ora di un certo giorno.Provate ad aprire la pagina [URL]www.marine[/URL] traffic.com e vedrete tante frecce corrispondenti alle varie navi.Basta cliccare su ognuna per avere tutte le informazioni.Inoltre il tratto di mare interessato รจ monitorato dai "semafori"(si chiamano cosรฌ ma effettuano vigilanza radar) di CAPO CORSO e CAPO SAGRO, che appena vedono qualcosa muoversi in zona di una certa dimensione, ti contattano per l'identificazione.Infine il racconto per cui una nave portaconteiner abbia cercato di speronare una piccola unitร , non รจ credibile neanche come favoletta della buonanotte.Una nave di quelle dimensioni, per effetture una virata di 90ยฐ ha bisogno di tanto tanto tempo e di tanto tanto mare. Non riuscirebbe a speronare neanche una barca a remi. comunque continuiamo a farci del male.Buonafocamonaca a tutti....
