Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
BACCHETTATE IL MIN. BRUNETTA da BACCHETTATE IL MIN. BRUNETTA pubblicato il 9 Agosto 2009 alle 21:00
L'iniziativa del Ministro di far pubblicare le dicihiarazioni dei redditi dei dipendenti pubblici poteva essere evitata, anche perchรฉ l'opinione ormai consolidata nelle menti di una gran parte degli italiani รจ quella che "il problema italia sono gli evasori fiscali", che in quanto tali non sono identificabili..... piรน semplicemente ci siamo abituati a circoscriverli in fruttaroli, barbieri, muratori in proprio, idraulici, falegnami, elettricisti, calzolai, pizzaioli, stasabottino .... ecc. ecc.. dai quali dobbiamo esigere ricevute scontrini, bolle ecc.: questi erano nel comune pensare fino ad oggi i responsabili dell'enorme disavanzo pubblico... Ora, la pubblicazione varata dal Ministro potrebbe essere come uno schiaffone che scuote le menti, a cui offre l'occasione di riflettere su queste cifre, su chi e su come le percepisca: cifre da vera e propria "lotteria". Uno comincia a fare i conti, e pensa al proprio barbiere, e ci fa il parallelo con uno dei redditi "medi" visti su "il tirreno", 92.000 euro: 92.000+fitto locale 6.000+luce,acqua,telefono,spazzatura 5.000+inps,inail,ccia 9.000 + commercialista 2.000 + spese generali, ammortamenti ecc. 3.000 + iva 11.700 fanno 128.700, diviso 15 (tariffa lavaggio e taglio) = 8.580 tagli, diviso 300 giorni lavorativi = 28.60 tagli al giorno, per mezz'ora per taglio = 14 ore e 30 minuti, senza mai ammalarsi e senza mangiare, e calcolando gli anni alla pensione, per almeno 40 anni! "He could'nt do it" direbbe Obama! E qui uno comincia ad interrogarsi, e, non avuta risposta, rifร  un altro parallelo e i conti non tornano neanche in quest'altro caso, e neanche in un'altro e un'altro ancora. Conclusione: o questa pubblicazione serve a farci capire quanto siamo vicini a Mahmud Ahmadinejad oppure รจ l'inizio di un grande cambiamento. O forse ancora era meglio se non fossero stati pubblicati in nome del vecchio detto "occhio che non vede cuore che non duole"
... Toggle this metabox.