Caro Direttore ,
partendo dal ddl codice sulle autonomie , che prevede il taglio dei consiglieri comunali e provinciali e assessori , con indennita' da 102 a 204 euro mensili , e come da comunicato Lega Nord Arcipelago Toscano , " meno vagabondi a giro " ; tra l'altro non ci e' stato ancora comunicato :
quale lavoro fai , di cosa campi ?
Visto la notizia del Tirreno non sembra che siano i consiglieri o assessori che guadagnino cosi' tanto , se si fa un comune unico dell'Elba servira' un unico segretario comunale per esempio e non otto e cosi' a occhio e croce si fa presto a risparmiare 500.000 euro ( un miliardo di vecchie lire ) l'anno con un segretario invece di otto .
Dal Tirreno :
Intanto ecco i numeri di chi ha giร provveduto a pubblicare i compensi dei dirigenti. L'Unione dei Comuni ha rispettato i tempi e ha reso noti gli stipendi di Mario Ferrari, dirigente dell'area tecnica, che costa annualmente all'ente 60mila 512 euro, e di Luigi Nobili, segretario generale e dirigente amministrativo con un compenso annuo lordo di 62mila euro. Il Comune di Portoferraio, tra i piรน virtuosi in materia di trasparenza, pubblica gli stipendi di Mauro Castaldi, 50mila euro per il settore affari generali e servizi sociali, Luca Donati, 40mila euro (settore gestione risorse, istruzione e sport), Silvia Fontani, 40mila euro (gestione del territorio e opere pubbliche), e Mauro Parigi, 50mila euro (programmazione territoriale, turismo e cultura). Il segretario comunale di Porto Azzurro, Francesca Barberi Frandanisa, ha uno stipendio annuo di 55mila 800euro. Quello di Campo nell'Elba, Antonella Rossi, 66mila 800, meno della collega di Marciana Marina, Rossella Forlani, che costa al Comune annualmente 86mila 500 euro.
(05 agosto 2009)
